Nuova edizione - N° 349 del 25 maggio 2020
Associazione

11 giugno: discutiamo insieme di comunicazione pubblica. 5 crediti per i soci
Durante i quattro mesi che sono trascorsi da quando in Italia – il 24 gennaio 2020 – sono stati scoperti i primi due casi di Covid-19, l'opinione pubblica ha scoperto l'esistenza di settori importanti della nostra società insieme alla necessità di reinventare le regole del vivere comune e di rendere più efficiente la Pubblica Amministrazione...

[leggi »]


Formazione

Disponibili su YouTube i webinar di formazione in comunicazione pubblica
La proposta di "Comunicazione Pubblica" di aggiornamento professionale on line gratuito, iniziata il mese di marzo, si è conclusa il 20 maggio scorso con l'ultimo dei 28 webinar messi a disposizione dei comunicatori e degli interessati alla disciplina...

[leggi »]


Dall'Italia

L'uso consapevole della Rete nelle P.A.
Dal lavoro e dalla collaborazione collettiva di organizzazioni della società civile e delle Amministrazioni pubbliche impegnate nell'attuazione del terzo Action plan italiano per l'open government, è nato un Manifesto, declinato in sei ambiti. Nella newsletter della scorsa settimana...

[leggi »]


3.922 siti per il Coronavirus
In Italia i siti Internet registrati e dedicati al Coronavirus, da febbraio ad oggi, sono 3.922. I risultati sono dati di Registro.it e Cnr Istituto di Informatica e Telematica-Iit, rilevati attraverso un monitoraggio in rete effettuato...

[leggi »]


Questione di burocrazia
Dalla Legge 241 del 1990 ("Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi"), a cui hanno fatto seguito altre norme, c'è l'obbligo nelle Pubbliche Amministrazioni di semplificazione: i procedimenti, le procedure, il linguaggio...

[leggi »]


Piccoli Comuni e adeguamento al GDPR
A proposito del Regolamento europeo sulla privacy e l'adeguamento alla norma da parte delle Pubbliche Amministrazioni, una analisi di alcuni dati riferiti al 2019 rileva che circa la metà delle ingiunzioni del Garante della Privacy sono state comminate a carico...

[leggi »]


Agenda

La comunicazione delle università. 3 crediti utili per attestazione professionale
Dove: Online
Quando: 10 giugno 2020 (dalle ore 10:30)

[leggi »]



Le ultime uscite
[01.10.2025] - N. 559 »
[25.09.2025] - N. 558 »
[17.09.2025] - N. 557 »
[10.09.2025] - N. 556 »
[04.09.2025] - N. 555 »
[30.07.2025] - N. 554 »
[24.07.2025] - N. 553 »
[16.07.2025] - N. 552 »
[10.07.2025] - N. 551 »
[25.06.2025] - N. 550 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail