Nuova edizione - N° 389 del 5 maggio 2021
Associazione

Formazione online: si parte
Al via la nuova proposta formativa online di ComPubblica dal titolo "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza (Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva)" - conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...

[leggi »]


Un libro bianco per la comunicazione nella trasformazione digitale
Leda Guidi, Presidente di "Comunicazione Pubblica" e Daniela Vellutino, accademica e componente del Comitato scientifico, sono state selezionate dal Ministero dello Sviluppo Economico per il gruppo di lavoro chiamato a redigere il libro bianco sul ruolo strategico della comunicazione nei processi di trasformazione digitale...

[leggi »]


Dall'Italia

Nasce il Comitato Consultivo per la PA Digitale
Il Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione Digitale, Vittorio Colao, ha nominato i primi esperti che comporranno il Comitato Consultivo per la PA Digitale, organo di consulenza del Ministro e del Dipartimento sui temi di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione...

[leggi »]


Cinque obiettivi 2026 al centro del Piano: connettività, servizi, competenze, cloud e cittadinanza digitale
Il 27% delle risorse totali del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono dedicate alla transizione digitale. All'interno del Piano si sviluppa su due assi la nostra strategia per l'Italia digitale...

[leggi »]


Piano organizzativo del lavoro agile (POLA)
Una delle principali innovazioni della disciplina normativa in materia di lavoro agile riguarda l'introduzione del "Piano organizzativo del lavoro agile" (POLA)...

[leggi »]


Lavoro agile. Cosa cambia con il "decreto proroghe"
La norma non limita la flessibilità organizzativa di ogni Pubblica Amministrazione per quanto concerne l'utilizzo del lavoro agile, ancorandola non più a una percentuale ma al rispetto di principi di efficienza, efficacia e customer satisfaction e...

[leggi »]


Novità dell'edizione 2020-2022 del Piano Triennale per l'informatica nella P.A.
Elemento innovativo del Piano Triennale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione 2020-2022 è stata l'introduzione di un sistema di monitoraggio dei singoli obiettivi con l'individuazione di risultati attesi e target periodici da raggiungere e con un percorso di monitoraggio che coinvolge tutti gli attori del processo di trasformazione digitale...

[leggi »]


Identità digitale: SPID supera i 20 milioni di utenti
SPID è una delle identità digitali che il cittadino può scegliere per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione...

[leggi »]



Le ultime uscite
[01.10.2025] - N. 559 »
[25.09.2025] - N. 558 »
[17.09.2025] - N. 557 »
[10.09.2025] - N. 556 »
[04.09.2025] - N. 555 »
[30.07.2025] - N. 554 »
[24.07.2025] - N. 553 »
[16.07.2025] - N. 552 »
[10.07.2025] - N. 551 »
[25.06.2025] - N. 550 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail