Nuova edizione - n° 86 del 25 gennaio 2010 |
Linea Amica ha 3 milioni di contatti
"Linea Amica", che ha come obiettivo una Pubblica Amministrazione cortese, trasparente e valutabile, raccoglie finora 673 urp o centri di risposta.
Realizzato con la collaborazione del Formez, questo servizio si avvale della partecipazione di Inps, Inail, Inpdap, Agenzia delle Entrate, Comune di Roma, Comune di Milano, Centri di Prenotazione Sanitaria del Lazio e dell'Emilia Romagna e della collaborazione di vari Ministeri, Regioni ed Enti locali.
Nel periodo dal 19 dicembre all'8 gennaio, il network ha raggiunto 2.869.400 contatti, inclusi risponditori automatici. I contatti assistiti da operatori sono stati 2.616.000, così distribuiti: 317.700 presso Ministeri (12,1%), 452.800 presso Enti previdenziali (17,3%), 77.000 presso Agenzia delle entrate ed enti fiscali (2,9%), 161.900 presso altri enti pubblici, tra cui il centro di contatto sul Bonus Elettrico e il contact center di Linea Amica (6,3%), 30.700 presso Scuola e Università (1,2%), 788.500 presso Regioni e strutture sanitarie (30,1%), 787.400 presso Comuni, Province e strutture locali (30,1%).
Per chi fosse interessato è disponibile il Rapporto analitico relativo al periodo di attività che va dal 19 dicembre 2009 all'8 gennaio 2010.
Per informazioni:
www.innovazionepa.it/ministro/pdf/rapportosett_48-50.pdf
www.lineaamica.gov.it
|

|
|
 |

|