Nuova edizione - N° 166 del 24 ottobre 2011
Diritti, informazione, opportunitą per la mobilitą


“La mobilità in Europa. Diritti, informazione opportunità: il futuro nelle tue mani” è un progetto per parlare ai giovani, in particolare all’interno delle Università e dei Centri di ricerca, delle opportunità offerte dall’Unione Europea a favore della mobilità per la ricerca, l’apprendimento.

Circa venti iniziative organizzate dai Centri di documentazione europea si terranno da ottobre 2011 ad aprile 2012 e saranno realizzate in sinergia con le altri reti ufficiali di informazione dell’UE e le sedi locali dell’Erasmus Student Network e  contraddistinte da un coinvolgimento attivo degli studenti e dei ricercatori a cui si rivolgono.

Obiettivi principali dei CDE sono:
- far conoscere le opportunità di mobilità all’estero offerte ai giovani  per studiare, lavorare e fare esperienze in un altro paese incoraggiando una partecipazione attiva degli studenti universitari alle iniziative in programma;
- favorire la conoscenza delle tematiche relative alla libera circolazione delle persone nell’UE con iniziative pensate per gli studenti universitari ma aperte al grande pubblico;
- favorire una collaborazione che permetta agli stessi promotori delle iniziative di acquisire dai colleghi delle altre reti, conoscenze e notizie utili circa modalità/ strumenti dagli stessi conosciuti e promossi per favorire la mobilità giovanile al fine di diffondere tali informazioni all’interno del mondo universitario;
- fornire esempi di buone prassi relative alla mobilità come crescita professionale, culturale, sociale e personale.

Non ultimo, realizzare iniziative che promuovano nella pratica la cooperazione tra le reti di informazione partendo da un tema ad ampio respiro quale quello sulla libera circolazione delle persone. Molte le pubblicazioni realizzate e diffuese in occasione degli eventi; tra queste una presentazione della guida wiki abCDEuropa realizzata dai CDE italiani con la collaborazione della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito www.cdeita.it




Le ultime uscite
[08.05.2025] - N. 545 »
[30.04.2025] - N. 544 »
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail