Nuova edizione - N° 166 del 24 ottobre 2011 |
Il San Giovanni-Addolorata di Roma digitale
L’Ospedale San Giovanni-Addolorata sarà una delle prime strutture sanitarie italiane che gestirà processi clinici e gestionali interamente in digitale.
La dematerializzazione nella struttura ospedaliera è già operativa in alcuni reparti come la linea di emergenza, le camere operatorie e gli ambulatori e diventerà realtà in tutti i reparti entro la fine del 2011.
Il data center è dotato di server di grande potenzialità elaborativa in cui affluiscono dati ed immagini prodotti dagli oltre 1.000 personal computer posizionati nelle Unità operative cliniche e gestionali, nei gruppi operatori, e anche dai 120 portatili di reparto clinico e dalle apparecchiature elettromedicali e radiologiche, connessi in rete telematica per archiviare immagini e dati dei pazienti. Avviata in modo integrale la compilazione della cartella clinica digitale; dall’accoglienza del paziente alle dimissioni, sia sotto l’aspetto clinico sia sotto l’aspetto gestionale, per facilitare l’abbandono progressivo dell’uso della carta nel complesso ospedaliero”.
L’implementazione del data center è rappresenta il coronamento di un percorso di investimenti iniziato nel 2005 per la reingegnerizzazione dei processi clinici e gestionali basati con l’obiettivo di creare un datawarehouse relazionale e sistemi di reporting consultabili online.
L’accelerazione sulla dematerializzazione è stata facilitata anche dal lavoro di supporto svolto dal campus telematico interno all’ospedale. La struttura è provvista di un centro stella primario e due secondari che consentono l’interconnessione dell’intera azienda.
Infine, il programma “ospedale senza carta” interagisce con i progetti di telemedicina.
|

|
|
 |

|