Nuova edizione - N° 173 del 12 dicembre 2011
Editoriale

Lacrime e chiacchiere
Da qualunque parte lo si guardi e comunque lo si giudichi, il governo Monti rappresenta un serio tentativo di voltare pagina nel Paese delle promesse mai mantenute, del “vota Antonio” e del “mi manda Picone”.

[leggi »]


Associazione

Concorso di idee “COMUNICA SEMPLICE”
Facilitare l'accesso alle Pubbliche Amministrazioni, rendere conto ai cittadini, comunicare, dialogare e interagire con essi. Per realizzare ciò, vi sono idee che potrebbero fare la differenza.

[leggi »]


“Dalla Legge 150 al D. Lgs 150”
Come è cambiato il rapporto cittadino-Pubblica Amministrazione in dieci anni. Questa è l'idea di base della giornata di incontro “Dalla Legge 150 al D.Lgs 150. È solo una questione di numeri?” organizzata dalla Provincia di Venezia, in collaborazione con “Comunicazione Pubblica” e AICQ – Associazione Italiana Cultura Qualità triveneta.

[leggi »]


Formazione

La comunicazione settoriale: “Sanità”
Due giornate dedicate alla comunicazione nel sistema sanitario sono parte della nuova proposta per la formazione e l'aggiornamento professionale di “Comunicazione Pubblica”.

[leggi »]


Europa

Portale dell'immigrazione
Per studiare in Spagna un cittadino indiano ha bisogno di un permesso di soggiorno? per conoscere i diritti dei lavoratori a chi ci si può rivolgere? Al “Portale Ue dell'immigrazione” (ec.europa.eu/immigration), presentato di recente da Cecilia Malmstrom, commissaria europea per gli Affari Interni.

[leggi »]


Territorio

Meno carta dalla Provincia di Firenze
Alla Provincia di Firenze, tra i primi Enti italiani ad aver attivato un piano concreto per ridurre l'uso della carta in tutti i documenti di sua pertinenza, dal 15 dicembre tutti gli atti del Servizio finanziario non dovranno essere presentati in formato cartaceo, così come previsto dal Codice dell'Amministrazione Digitale.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Wi-fi al Colosseo
L’accordo firmato dalla Provincia di Roma e dal Ministero dei Beni Culturali, che porta il progetto “Provincia wi-fi” nei musei, nei luoghi della cultura e nelle aree archeologiche di Roma continua e, dalla prossima estate, il Colosseo, i Fori Imperiali, la Domus Aurea, il Palatino, saranno coperti dal wi-fi.

[leggi »]


Cresce l'età della popolazione digitale
Nel corso di questo decennio si è registrata una lenta ma progressiva crescita dei navigatori nelle fasce più mature, che costituiscono il 14 per cento della popolazione online, ovvero 3.6 milioni di italiani. Dal 2007 si è registrata una marcata accelerazione e gli over 55 sono quasi raddoppiati.

[leggi »]


Social Network

VKontakte, il corrispettivo russo di Facebook
La società di ricerca ComScore, ha effettuato una indagine da cui risulta che in Russia sono circa 50.8 milioni gli internauti, su una popolazione di 143 milioni, contro i 50.14 milioni della Germania e i 42.35 milioni della Francia.

[leggi »]


Brevi

I risultati del Progetto Icarus per la sicurezza stradale
I risultati conclusivi del Progetto Icarus (Inter Cultural Approaches for Road Users Safety) sono stati presentati recentemente a Roma e a Bruxelles presso la sede del Parlamento Europeo.

[leggi »]


Inps amplia i servizi via web
Prosegue il passaggio al canale telematico per i servizi dell'Inps che è previsto si concluda alla metà del prossimo anno.

[leggi »]



Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail