Editoriale |
|
|
Il nuovo sito dell’Associazione |
A vent’anni dalla sua costituzione l’Associazione prosegue la sua attività e il suo impegno a favore di un'efficace opera di informazione istituzionale nell'interesse pubblico, contribuendo alla modernizzazione della Pubblica Amministrazione e alla crescita della qualità dei servizi.
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
|
|
Fino a che punto è giusto tagliare? |
Un interessante commento di Luigi Oliveri, dirigente pubblico della Provincia di Verona, pubblicato su www.lavoce.info il 20 gennaio scorso dal titolo "Se un patrocinio non si nega a nessuno" ci permette di tornare sul dibattuto DL 78/2010, in particolare sull'articolo 6 della legge di conversione, la 122/2010. Un argomento molto caro ai comunicatori, che anche in questo periodo sono alle prese con i tagli imposti ai bilanci del sistema delle autonomie locali.
Di Claudio Trementozzi
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
|
|
Roma: corso di formazione 2012 |
Riprogrammato il corso che si terrà a Roma (“L'evoluzione della comunicazione nelle Amministrazioni Pubbliche: funzione strategica per la relazione con il cittadino, strumento per l'ottimizzazione delle risorse”) il cui inizio, per esigenze organizzative, era slittato.
[leggi »]
|
|
|
Europa |
|
|
Campagna per i 50 anni di politica agricola comunitaria |
La Commissione Europea ha lanciato una campagna di comunicazione - PAC@50 - per il cinquantesimo anniversario della politica agricola comunitaria, pietra miliare di integrazione fra gli Stati europei che ha permesso ai cittadini sicurezza alimentare e spazi rurali sostenibili.
[leggi »]
|
|
|
Social Network |
|
|
Come i giornalisti usano i Social Media |
Una ricerca di Lewis Pr per capire dove trovino ispirazione i giornalisti nel generare la notizia e quale sia l'effettiva influenza dei social media nel fare giornalismo.
[leggi »]
|
|
|
Media |
|
|
Più telefonini, più Internet |
Emerge dal 24° Rapporto Italia dell'Eurispes che, nonostante il pessimismo e il peggioramento della situazione economica del Paese, gli italiani non rinunciano al telefonino: tutti ne hanno almeno uno.
[leggi »]
|
|
|
Aumenta la produzione di e-book |
Nel biennio 2006-2007 il numero di editori che si è avvicinato alla stampa digitale o al print on demand è quasi raddoppiato, passando da 235 del 2006 ai 413 del 2007. Sebbene il numero degli editori che ricorrono a queste nuove modalità sia ancora ridotto rispetto alle realtà editoriali esistenti - il totale degli editori censiti per il 2006 è di 7.547 e per il 2007 è di 8.373 - il dato è comunque indicativo di una tendenza sempre più diffusa nell'editoria per sfruttare al massimo le possibilità offerte dalle tecnologie interattiva e da Internet.
[leggi »]
|
|
|
Premi e concorsi |
|
|
Concorso di idee “COMUNICA SEMPLICE” |
L'Associazione “Comunicazione Pubblica”, nella convinzione che soluzioni creative e innovative di semplificazione della comunicazione nel sistema pubblico lombardo possano essere lanciate da chi vive, anche professionalmente, la concretezza del rapporto quotidiano e costante con le Pubbliche Amministrazioni, promuove il concorso di idee: “COMUNICA SEMPLICE".
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
|
|
Borsa Internazionale del Turismo |
Dove: Rho, Centro Congressi di Fiera Milano
Quando: 17 febbraio 2012, dalle 14.30 alle 17.30
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
|
|
Agcom: nel 2011 oltre 8 milioni di sanzioni |
Nel corso del 2011 l'Agcom ha concluso 346 procedimenti per un ammontare complessivo di 8.100.000 Euro di sanzioni. In particolare, le sanzioni approvate a tutela dei consumatori sono state 60.
[leggi »]
|
|
|