Associazione |
|
|
Il déjà-vu del Comune di Quartu Sant'Elena |
Il Comune di Quartu ripete un errore che, già nel 2010, aveva compiuto quando pubblicò un bando di concorso non conforme alle norme (allegato) per un posto “a tempo pieno ed indeterminato per attività di comunicazione istituzionale – cat. D, posizione economica D3”.
[leggi »]
|
|
|
Prorogata la scadenza del concorso “COMUNICA SEMPLICE” |
E' stata prorogata di trenta giorni la scadenza del concorso di idee “COMUNICA SEMPLICE. Semplificare la comunicazione nel sistema pubblico lombardo”.
I progetti potranno essere presentati e inviati fino al 30 marzo 2012 insieme alla domanda di iscrizione, compilata e firmata, a: premiocomunicazione@compubblica.it.
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
|
|
Bologna: Corso di formazione 2012 |
Il percorso formativo di Bologna (“L'evoluzione della comunicazione nelle Amministrazioni Pubbliche: funzione strategica per la relazione con il cittadino, strumento per l'ottimizzazione delle risorse”) è stato riprogrammato. Le giornate di formazione previste avranno inizio l'8 maggio 2012.
[leggi »]
|
|
|
Europa |
|
|
Campagna mirata per conoscere il 112 |
Secondo dati ufficiali solo il 34 per cento dei viaggiatori abituali e il 26 per cento di tutti i cittadini europei sanno che il 112 è il numero unico d'emergenza, accessibile sia in patria sia all'estero in caso di problemi. Per questo la Commissione Eropea ha deciso di lanciare una campagna mirata a far conoscere meglio nell'Unione il numero unico d'emergenza 112.
[leggi »]
|
|
|
Social Network |
|
|
Al via il social network di Lombardia Informatica |
Si chiama LikeIt–Lombardia Informatica Knowledge Experience Information Technology, il social network aziendale della società ICT di Regione Lombardia.
[leggi »]
|
|
|
Servizio pubblico |
|
|
Rai quale futuro? |
Un giudizio durissimo quello sulla Rai che arriva dalla ricerca dell'UPA - Utenti Pubblicità Associati, “Rai quale futuro?”.
Lo studio, commissionato da UPA ad AstraRicerche è stato realizzato tramite un questionario proposto a 4.000 tra imprenditori, marketing manager, comunicatori, giornalisti e opinion leader.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
|
|
Tv locali: a rischio pluralismo e libertà di impresa. |
Dove: Roma – Residenza di Ripetta, via di Ripetta n. 231
Quando: 28 febbraio 2012
[leggi »]
|
|
|
In fieri. L'Italia che vuole cambiare. Infrastrutture e ambiente, imprese e comunità |
Dove: Roma, Salone Angiolillo, Palazzo Wedekind – P.zza Colonna 366
Quando: 2 marzo 2012
[leggi »]
|
|
|
Lo scaffale |
|
|
I soldi dei partiti.Tutta la verità sul finanziamento alla politica in Italia |
Il finanziamento pubblico ai partiti in Italia, chiamato "rimborso delle spese elettorali" è il più elevato del mondo: 200 milioni di euro all'anno, con il minore controllo in assoluto.
[leggi »]
|
|
|