Nuova edizione - N° 191 del 30 aprile 2012
Associazione

Innovazione: “Comunicazione Pubblica” al Web Fest 2012
L'Agenda digitale è un'occasione strategica per svecchiare l'apparato amministrativo e per ridisegnare la macchina organizzativa dell'intero sistema-Paese.

[leggi »]


Il ruolo del cerimoniale della comunicazione negli Enti locali
Le relazioni di lavoro e le relazioni ufficiali insieme a delle azioni di comunicazione sono sottoposte a regole formali, soprattutto nelle Amministrazioni pubbliche, fondamentali per mantenere comportamenti corretti, che facilitano rapporti e interazioni.

[leggi »]


Europa

Europa=noi
Qual è la storia dell'Unione Europea? Qual è il suo assetto geografico? Quali sono i valori fondamentali e le sue istituzioni fondanti? Quali sono i finanziamenti diretti della Commissione Europea? Sono solo alcune delle domande che trovano risposta nella piattaforma digitale EUROPA=NOI.

[leggi »]


Professione

Reintegrato addetto stampa dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa
E’ stato accolto il ricorso presentato dai due legali di Paolo Oddo che, dopo oltre dieci anni era stato “sollevato” dalla funzione di addetto stampa e trasferito con effetto immediato al reparto di provenienza, la Radiologia di Modica, per carenza di personale.

[leggi »]


Sanità

La spesa ICT in Sanità in Italia
Ammonta a 1,3 miliardi di Euro, pari a circa l’1,1 per cento della spesa sanitaria pubblica, la spesa complessiva in ICT per la Sanità in Italia, sostenuta da strutture sanitarie, Regioni, Ministero della Salute e Medici di Medicina Generale. La spesa ICT procapite in Italia è dunque pari a 22 € per abitante: un valore ridotto, se si considerano altri Paesi con Sistemi Sanitari confrontabili.

[leggi »]


Premi e concorsi

E-health e innovazione
Assegnato a sei Aziende sanitarie nazionali il “Premio Innovazione Ict in Sanità".

[leggi »]


Agenda

Radio TvForum
Dove: Roma, Centro Congressi Hotel Melià Aurelia Antica - Via degli Aldobrandeschi 223
Quando: 22-23 maggio 2012

[leggi »]


Lo scaffale

‘Economia dei media'
I media sono tradizionalmente analizzati dal punto di vista sociale, culturale o politico e l'attuale analisi italiana ha spesso denunciato una carenza sul versante degli aspetti industriali ed economici.

[leggi »]



Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail