Dall'Italia |
 |
|
Aran-Cnel: il digitale semplifica |
Alla fine il problema è sempre lo stesso: quando manca comunicazione, aumentano i costi e la burocrazia segue un andamento bradipante. Basta un po' di dialogo, la volontà di utilizzare concretamente le opportunità della digitalizzazione e il gioco è fatto.
[leggi »]
|
|
|
Dove sono finiti i comunicatori? |
 Oltre 200 partecipanti, ma il concorso è dichiarato deserto. Succede in Sardegna, dove l'Università di Cagliari ha bandito alla fine dello scorso anno un concorso per funzionario con mansioni di comunicazione e web che a pochi metri dal traguardo non ha visto idonei né vincitori (06/05/2013).
[leggi »]
|
|
|
11^ Edizione Sodalitas Social Award: 244 le iniziative candidate, meno presenze degli enti pubblici |
 Assegnati a Milano i premi del Sodalitas Social Award, il riconoscimento attribuito ogni anno a organizzazioni pubbliche e private che si siano concretamente impegnate in progetti di Sostenibilità.
[leggi »]
|
|
|
Associazione - Assemblea 2013: le nuove sfide della comunicazione pubblica |
 |
|
Social network e P.A. |
 Vetrina politica? Comunicazione istituzionale? Ascolto del cittadino? Help desk? Co-produzione di contenuti e servizi?
Quale è e quale dovrebbe essere l'utilizzo dei social media da parte di una Amministrazione pubblica?
[leggi »]
|
|
|
I Webinar di Linea Amica |
 Impostare una pagina ufficiale su Facebook e gestire la campagna di inserzioni a pagamento per conto di una pubblica amministrazione? Ne parla martedì 28 maggio il delegato sardo dell’Associazione, Piero Zilio, in occasione del ciclo di webinar su Pubblica Amministrazione e social media organizzato da FormezPA.
[leggi »]
|
|
|
Colap e Legge 4/2013 |
 L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale assieme a un altro centinaio di associazioni professionali, riunite in assemblea, ha dato il via a Roma venerdì 24 maggio al nuovo percorso di raccordo e di sviluppo delle attività delle "professioni non regolamentate".
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Conoscere i diritti dei cittadini europei |
 Per aiutare i cittadini europei a conoscere meglio e a capire di più i loro diritti è disponibile a Roma un servizio della Commissione europea, che offre consulenza giuridica gratuita e personalizzata, nella propria lingua, che risponde a una settimana dalla richiesta.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Forum PA |
Dove: Roma, Palazzo dei Congressi - Piazza J. F. Kennedy 1
Quando: 28-30 maggio 2013
[leggi »]
|
|
|
Forum e Premio Euromediterraneo 2013 |
Dove: Roma, Associazione della Stampa estera in Italia - Sala Conferenza, Via dell'Umiltà 83/C
Quando: 30 maggio 2013
[leggi »]
|
|
|
Going local Italia |
Dove: Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione europea - Via IV Novembre 149
Quando: 3-4 giugno 2013
[leggi »]
|
|
|