Nuova edizione - N° 120 del 9 marzo 2015
Primo piano

#labuonascuola inizia con la comunicazione
"Io sono emozionato": così il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha presentato in un video, diffuso il 3 marzo scorso nella "versione originale" e in quella social, i contenuti del disegno di legge che il suo Governo proporrà al Parlamento. Un messaggio che denota sicurezza nei contenuti verbali, ma tensione e nervosismo in quelli gestuali...

[leggi »]


Associazione

COM.Lab 2015: per la condivisione dei saperi sulla comunicazione pubblica
Il 22, 23 e 24 ottobre 2015 si svolgerà a Saint Vincent in Valle d’Aosta l’edizione 2015 di COM.Lab, un evento che la nostra Associazione organizza con l’obiettivo di rispondere, almeno in parte, a domande che sempre più spesso vengono formulate dai portatori di interesse (gli italiani tutti) sui modi di interagire delle Amministrazioni Pubbliche...

[leggi »]


Milano: formazione 2015 e crediti formativi per l'Attestazione professionale
“Elementi fondanti della comunicazione”, “Comunicazione organizzativa”, “Comunicare ai cittadini", "Comunicazione digitale", "Strutture per la comunicazione, l'informazione e l'immagine", "Comunicazione di relazione" e "Marketing pubblico, customer, servizi e qualità" sono le sette macro Aree...

[leggi »]


Quadro giuridico dell'Attestazione professionale di comunicatore pubblico
La Legge n. 4/2013 "Disciplina delle professioni non organizzate" in ordini o collegi, ha creato un sistema di garanzia della professione che nel sistema della comunicazione pubblica, qualifica la professione di "comunicatore pubblico" e di "addetto alla comunicazione e alle relazioni con il pubblico" e fa perno su Associazioni riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). La nostra Associazione è una di queste...

[leggi »]


Formazione

Cagliari: corso di formazione in comunicazione pubblica
E' programmato il calendario del percorso formativo che la Delegazione Sardegna di "Comunicazione Pubblica", coordinata da Piero Zilio, ha programmato per il primo semestre del 2015...

[leggi »]


Dall'Italia

Siti del Governo: inattivo uno su quattro
Sono in tutto 240 i siti Internet che fanno capo al Governo. Una galassia di finestre on line che comprende 154 indirizzi web con l'estensione gov.it registrati presso l'Agenzia per l'Italia digitale dal 2002 a oggi e 87 siti tematici richiamati tramite link diretti sui portali istituzionali...

[leggi »]


Privacy: sanzioni per 5 milioni di Euro
Un incremento di quasi un milione rispetto al 2013 fa arrivare a 5 milioni di Euro l'importo delle sanzioni applicate dal Garante privacy nel 2014...

[leggi »]


Agenda

Accendi la mente, spegni i pregiudizi
Quando: 16-22 marzo 2015

[leggi »]


Il valore della cultura: gli effetti di pordenonelegge
Dove: Pordenone, Palazzo Montereale Mantica - Corso Vittorio Emanuele II 56
Quando: 18 marzo 2015

[leggi »]


Over meet Under
Dove: Milano, Palazzina Liberty – Largo Marinai d’Italia
Quando: 30 marzo 2015

[leggi »]



Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail