Nuova edizione - N° 122 del 23 marzo 2015
Associazione

Attestazione per professionisti della comunicazione pubblica
Con l'approvazione della norma sulle professioni non organizzate in ordini e collegi (L. 4/2013) la nostra Associazione, che ha sempre portato avanti con coerenza, serietà e responsabilità i propri obiettivi e, nel tempo e lavorando sul campo, ha acquisito quella autorevolezza che le ha assegnato un ruolo di "guida" della comunicazione pubblica...

[leggi »]


2015: corso in comunicazione pubblica a Milano
Sette macro Aree declinate in 36 giornate formative compongono la nuova proposta di formazione di "Comunicazione Pubblica"...

[leggi »]


Ėupolis Lombardia e Regione: scrivere per i siti e i social media regionali
Inizia con il Laboratorio “Definizione delle linee guida redazionali” la collaborazione dell’Associazione con Ėupolis Lombardia, per un programma di formazione organizzato in tre moduli dedicati alle attività di comunicazione e di redazione delle informazioni per il nuovo portale di Regione Lombardia...

[leggi »]


Delegazione Piemonte-Valle d'Aosta: al lavoro per COM.Lab
Venerdì 6 marzo si è riunito per la prima volta il rinnovato Direttivo Interregionale Piemonte e Valle d'Aosta di "Comunicazione Pubblica"...

[leggi »]


Dall'Italia

Internet avrà la sua "Dichiarazione dei diritti"
C'è tempo fino al 31 marzo prossimo per partecipare alla consultazione proposta dalla Commissione Internet per la Carta dei diritti istituita per la prima volta nella storia del Parlamento italiano...

[leggi »]


Il difficile uso dei dispositivi di ultima generazione
La maggior parte dei consumatori riscontra difficoltà nell'utilizzo di dispositivi tecnologici di ultima generazione. E' quanto emerge dalla indagine di Accenture "Engaging the Digital Consumer in the New Connected World"...

[leggi »]


Dall'Europa

Quanto è digitale l'Europa?
Sono innumerevoli le opportunità digitali in attesa di essere sbloccate a vantaggio dei cittadini e delle imprese europei. Dagli acquisti allo studio on line, al pagamento delle bollette, all'utilizzo di servizi pubblici: Internet è la risposta, ma alle giuste condizioni. Sono queste le conclusioni del nuovo "Indice dell'economia e della società digitali" realizzato dalla Commissione europea...

[leggi »]


Agenda

Congresso nazionale di Telemedicina e Sanità Elettronica
Dove: Roma, Piazza di Spagna
Quando: 14-16 aprile 2015

[leggi »]


Festival Internazionale del Giornalismo
Dove: Perugia
Quando: 15-19 aprile 2015

[leggi »]



Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail