Nuova edizione - N° 192 del 7 novembre 2016
Associazione

Formazione: a Milano "P.A., social network e comunicazione pubblica 2.0"
I social network sono una vetrina o un'opportunità per la P.A.? È una delle sfide che devono affrontare i comunicatori pubblici, ai quali si chiedono nuove competenze specifiche anche sull'utilizzo dei media sociali.
Se, infatti, entrare in una piattaforma social sembra abbastanza semplice, in realtà la costruzione delle relazioni con le community richiede competenza e professionalità...

[leggi »]


Formazione on line
L'offerta formativa di "Compubblica" si amplia con l'avvio della formazione on line. Per raggiungere un numero sempre maggiore di persone viene integrata l'offerta di corsi in aula con un programma di webinar fruibili direttamente dal proprio computer...

[leggi »]


Ad Alghero per una P.A. che cambia, ascolta e dialoga
Il 20 e 21 Ottobre 2016 si è tenuto ad Alghero (SS), presso il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, il corso breve "Social Media, Trasparenza & Open Gov. Per una P.A. che cambia, ascolta e dialoga con i cittadini" organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Sassari, in collaborazione con "Compubblica"...

[leggi »]


Strumenti pratici per comunicatori pubblici
"Come si fa comunicazione", "La comunicazione organizzativa", "Il web", "Per semplificare il linguaggio" sono i titoli delle quattro guide pratiche dedicate a tutti coloro che operano nel settore della comunicazione pubblica, realizzate dall'Associazione nell'ambito del progetto "Comunicare la Pubblica Amministrazione", in collaborazione con Regione Lombardia...

[leggi »]


Formazione

Roma: avvio del corso di formazione
Inizia mercoledì 9 novembre a Roma il percorso formativo dal titolo "Comunicazione pubblica. Innovazione, trasparenza, accesso e semplificazione al servizio del cittadino"...

[leggi »]


Dall'Italia

Dematerializzare un documento
Relazionarsi con l'universo del proprio pubblico di riferimento, in modo più efficace ed efficiente possibile, non è cosa banale. I processi tramite la digitalizzazione stanno insegnando alle organizzazioni a usare sempre meno la carta e sempre più i computer, gli smartphone e i tablet per gestire e condividere le informazioni...

[leggi »]


Agenda

Il forum dell'Innovazione per la Salute
Dove: Milano, Palazzo Lombardia - Piazza Città di Lombardia
Quando: 10-12 novembre 2016

[leggi »]


Pubblico e Privato: un patto per l'Italia digitale
Dove: Roma, Centro Congressi Roma Eventi Piazza di Spagna
Quando: 14 novembre 2016

[leggi »]


Convgno Nazionale Nimby Forum XI edizione
Dove: Roma, Palazzo Wedekind - Sala Angiolillo, Piazza Colonna 366
Quando: 15 novembre 2016

[leggi »]


Forum delle Risorse Umane
Dove: Milano, Palazzo Lombardia
Quando: 17 novembre 2016

[leggi »]


Lo scaffale

La rete ci renderà stupidi?
Autore: Derrick De Kerckhove
Editore: Castelvecchi

[leggi »]



Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail