Associazione |
|
|
Milano: corso di formazione per la comunicazione pubblica |
"La comunicazione pubblica per la trasparenza, la semplificazione, l'accesso e le nuove opportunità di relazione con il cittadino" è il titolo della formazione programmata a Milano e organizzata da "Compubblica" (inizio previsto il 17 ottobre 2018 - raggiunto il numero minimo di partecipanti)...
[leggi »]
|
|
|
Incontro per la protezione da notizie false in sanità |
Il prossimo 12 ottobre, a Roma, si parlerà di notizie false nel settore della salute (ore 12:00, Centro Congressi Auditorium Aurelia, Largo T. Perassi). Nell'ambito del Congresso nazionale di Health technology assessment-SIHTA una sessione, dal titolo "Prevenzione e protezione da fake news", sarà dedicata esclusivamente alle notizie non vere e inattendibili...
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
|
|
Webinar "Personalizzare la comunicazione sul web" |
Mercoledì 19 settembre 2018 "Compubblica" è organizzato un evento speciale di formazione on line dal titolo "Personalizzare la comunicazione attraverso la profilazione degli utenti sul web" (dalle ore 12.00 alle ore 13:30)...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
|
|
L'eProcurement nelle P.A. |
Il 29,9% delle Amministrazioni locali in Italia si affida all'eProcurement (electronic public procurement), una percentuale che, a detta degli operatori, è ancora un po' bassa. Ai primi posti troviamo il Trentino Alto Adige con l'87,7% di bandi di gara "con prestazione elettronica dell'offerta sul totale", seguono...
[leggi »]
|
|
|
Le piattaforme social più gremite |
I nomi dei social più grandi del mondo sono ormai noti. Invece, quanti sono gli utenti delle piattaforme social, numero di attivi nel mese di luglio 2018, lo ha recentemente pubblicato, con un articolo di Michele Farina dedicato al tema, il "Corriere della Sera"...
[leggi »]
|
|
|
Il Cnel sulla qualità dei servizi pubblici |
La qualità dei servizi della Pubblica Amministrazione negli ultimi cinque anni è migliorata anche se si registrano differenze tra le diverse aree geografiche del Paese. L'analisi dei principali indicatori posiziona l'Italia attorno alla media dei paesi OCSE e dell'UE. Restano tuttavia criticità importanti...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
|
|
Open data: a che punto siamo? |
Dove: Milano, Acquario Civico di Milano - Viale Gadio 2
Quando: 26 settembre 2018
[leggi »]
|
|
|