Primo piano |
|
|
Ci vediamo il 7 settembre. Buona vacanza ai nostri lettori |
Anche quest'anno "Comunicatori&Comunicazione" si ferma per la pausa estiva. Questa è l'ultima uscita della news letter, che riprenderà le pubblicazioni il 7 settembre, con il numero 358.
Le vicende sulla pandemia hanno prodotto anche nell'organizzazione delle attività dell'Associazione momenti di disagio che però, ciò nonostante e con la collaborazione di tanti colleghi, non ha mai smesso di lavorare per il settore, la disciplina e la professione.
Questo vale anche per la news letter, che è sempre uscita con regolarità informando su attività, policy e prospettive del sistema.
Ci rivediamo in settembre. Per ora, auguriamo a tutti voi, lettori, soci, colleghi di trascorrere delle buone e serene vacanze.
La redazione di "Comunicatori&Comunicazione"
e l'Associazione "Comunicazione Pubblica"
[leggi »]
|
|
|
Non è più rimandabile: la comunicazione pubblica interprete dei rapporti cittadini e P.A. |
La "rivoluzione copernicana" nei rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione, annunciata da oltre un quarto di secolo e tentata fino ad oggi nel nostro Paese con alterne fortune e andamenti carsici, sostenuta dalle innovazioni normative - dalle Bassanini, dalla Legge sulla comunicazione pubblica e istituzionale-150/2000, fino al Codice per l'Amministrazione Digitale, alla Legge sulla Trasparenza, al FOIA-Freedom of Information Act, e altre ancora – potenzialmente abilitata e ampliata dalle trasformazioni tecnologiche e mediali, non è più rimandabile...
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
|
|
"Compubblica" incontra l'Aran: il profilo del comunicatore pubblico |
All'ufficio legale può accedere solo chi ha competenze in diritto. Allo stesso modo, nell'ufficio comunicazione deve poter essere inserito solo personale che ha seguito un percorso di formazione specifico. È questa una delle considerazioni emerse nell'incontro che si è tenuto nei giorni scorsi all'Aran, l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle P.A., con Elvira Gentile...
[leggi »]
|
|
|
Tra comunicazione pubblica e comunicazione politica ci vuole un riequilibrio sostanziale |
Durante il convegno "La comunicazione nell'emergenza ai tempi dell'infosfera", svolto il 10 luglio nel corso dell'edizione digitale del ForumPA 2020, si è parlato del percorso avviato per la riforma della Legge 150. Presente Eugenio Iorio, consigliere nazionale di "Compubblica" il quale ha ribadito le posizioni dell'Associazione in proposito, dando luogo a rilevanti considerazioni sulla comunicazione di pubblico servizio, la comunicazione istituzionale, quella politica, sul digitale e sulle professionalità e le competenze necessarie...
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
|
|
Le proposte di formazione di "Compubblica". Settembre 2020 |
Da settembre ricomincerà energica l'attività di "Compubblica" che a causa della pandemia si è svolta in forma ridotta, e, insieme, riprenderà anche l'organizzazione della formazione mirata e qualificata...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
|
|
Fotografia del lavoro pubblico |
Una ricerca di FPA sul lavoro pubblico rivela che entro il 2021 la P.A. italiana potrebbe avere più pensionati che dipendenti per il continuo calo del personale e un equilibrio fra ingressi e uscite che, nonostante lo sblocco del turnover, non è ancora stato raggiunto...
[leggi »]
|
|
|
Il Rapporto Istat parla di smart working |
La percentuale di chi lavora da casa sta progressivamente aumentando: è passata dal 12,6% di marzo al 18,5% di aprile lo rileva il Rapporto Istat che segnala anche che nel mese di giugno vi è stata un'ulteriore crescita. Il lavoro a distanza...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
|
|
La classifica "innovazione" per i Paesi dell'Unione europea |
La Commissione dell'Unione europea ha pubblicato il Quadro europeo di valutazione dell'innovazione 2020 - "European innovation scoreboard". Lo studio che analizza e approfondisce la capacità di innovare dei Paesi dell’Unione europea e di quelli uniti allineati...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
|
|
Rimini Meeting 2020 |
Dove: Palacongressi di Rimini
Quando: 18–23 agosto 2020
[leggi »]
|
|
|