Associazione |
|
|
Per contattare |
Poiché sono state confermate fino alla prima settimana di dicembre le misure di contenimento contro la diffusione del Covid-19, "Comunicazione Pubblica" prosegue le attività "da casa" fino a nuove disposizioni.
Tutti i soci e colleghi che vogliono – o hanno necessità - di mettersi in contatto con la sede di Milano possono scrivere a: compubblica@compubblica.it, a formazione@compubblica.it, a info@compubblica.it...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
|
|
28 febbraio 2021 |
Il 12 novembre scorso si è svolto il 'Deloitte Innovation Summit', ospite Paola Pisano, ministra per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione che, intervistata dal "Corriere della Sera", ha ricordato il Decreto Semplificazioni e Innovazione Digitale il quale, dal 28 febbraio 2021, prevede che 7.903 Comuni italiani abbiano adottato...
[leggi »]
|
|
|
Chi possiede i tuoi dati e ti conosce meglio |
L'importanza di raccogliere e ottenere legalmente i dati degli utilizzatori-navigatori di Internet è stata oggetto della ricerca della Clario cybersecutity (segnalata da Key4biz), afferma che Facebook e Instagram sono i social media che possiedono la maggior parte dei nostri dati, ci conoscono meglio e fanno crescere i loro affari...
[leggi »]
|
|
|
Il cittadino romano ha una "Casa digitale" |
Un progetto che sta prendendo corpo, sviluppato dal Comune di Roma con Minsait, è la "Casa Digitale del Cittadino" che vuole essere un nuovo spazio on line dove i cittadini e i visitatori della capitale potranno con un click completare le proprie procedure amministrative, ricevere informazioni, documentazione, monitorare le richieste e lo stato dei pagamenti effettuati verso la P.A..
[leggi »]
|
|
|
La spesa per il pubblico dipendente |
Da una ricerca di FPA proponiamo il capitolo sulle spese da lavoro dei dipendenti nelle Amministrazioni pubbliche italiane...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
|
|
Crescono le multe per le piattaforme con contenuti d'odio e illegali |
Sempre più attenta ai contenuti pubblicati dalle piattaforme contenenti testi di odio, illegali e dannosi la Commissione europea si è espressa per introdurre nel prossimo "Digital Services Act" corpose sanzioni per quelle piattaforme che più volte trasgrediranno agli obblighi indicati e non rimuoveranno gli hate speech...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
|
|
Ricerca "Digital Identity" |
Dove: on line, streaming gratuito
Quando: 27 novembre 2020
[leggi »]
|
|
|
5G Italy – The Global Meeting |
Dove: online edition
Quando: 1-3 dicembre 2020
[leggi »]
|
|
|