Associazione |
|
|
Per contattare "Comunicazione Pubblica" |
Poiché sono ancora in corso le misure di contenimento contro la diffusione del Covid-19, "Comunicazione Pubblica" prosegue le attività "da casa" fino a nuove disposizioni.
Tutti i soci e colleghi che vogliono – o hanno necessità - di mettersi in contatto con la sede di Milano possono scrivere a: compubblica@compubblica.it, a formazione@compubblica.it, a info@compubblica.it
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
|
|
Informazione, giornalisti e Covid-19 |
È stato diffuso il 24 novembre scorso l' "Osservatorio sul giornalismo. La professione alla prova dell'emergenza Covid-19" dell'Autorithy che riflette sul lavoro del giornalista nel periodo della pandemia e che trae valutazioni sulla disinformazione cui sono andati incontro...
[leggi »]
|
|
|
Campagna del MISE per la nuova tv digitale |
Sito Internet, call center che risponde allo 06 87 800 262, spot sulle reti Rai e anche radio, stampa, web e su altri mezzi nazionali e locali. Una pianificazione a largo spettro che ha impegnato il MISE, in collaborazione con Invitalia, nella campagna di comunicazione...
[leggi »]
|
|
|
La Pubblica Amministrazione oltre il Covid |
Una Pubblica Amministrazione più digitale, efficiente e moderna, con maggiori servizi pubblici on line e più innovazione anche grazie alla diffusione dello smart working. È quella destinata ad uscire dalla crisi Covid-19, secondo quanto immaginano dipendenti pubblici e cittadini...
[leggi »]
|
|
|
Pay tv illegali |
I dati dell'Unione Nazionale Consumatori dicono che solo il 55% degli utilizzatori di IPTV-Internet Protocol Television illegali è consapevole dei rischi che comporta mettere a disposizione di un sistema criminale i propri dati sensibili e l'accesso al proprio computer, su cui possono essere installati malware, virus, spy-bot...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
|
|
Agenda dei consumatori |
La Commissione europea rimette al centro delle proprie attività i consumatori e si impegna a rivedere diverse normative di tutela, anche tramite la 'Nuova agenda dei consumatori', recentemente presentata. L'agenda disegna la politica dei consumatori dell'Unione dal 2020 al 2025...
[leggi »]
|
|
|
Nuove regole con il Digital Services Act |
Previsto in arrivo per i primi giorni di dicembre 2020 il "Digital Services Act", un documento regolatore della Commissione europea contenente nuove regole per le grandi piattaforme e i servizi digitali...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
|
|
54° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese |
Dove: diretta streaming
Quando: 4 dicembre 2020
[leggi »]
|
|
|