Nuova edizione - N° 438 del 2 settembre 2022
Editoriale

26 settembre 2022, quale comunicazione per il sistema Paese?
L'inedita stagione di un Paese impegnato in una campagna elettorale estiva e l'articolazione talvolta frettolosa, della compilazione dei programmi elettorali proposti agli elettorali impongono più che mai di restare focalizzati sugli appuntamentie sulle sfide che attendono il continente europeo, l'Italia e le comunicatrici e i comunicatori pubblici nei prossimi mesi...

[leggi »]


Associazione

3^ edizione Master Comunicazione sanitaria Università Cattolica
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in primo livello in Comunicazione sanitaria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) in collaborazione con l'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ALMED), della Facoltà di Economia, della Facoltà di Lettere e Filosofia e della Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" con la partnership dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale...

[leggi »]


Dall'Italia

Nasce a Bologna il Centro Nazionale Supercalcolo
La Fondazione per l'Innovazione Urbana è tra i 51 partner fondatori, provenienti dai settori pubblico e privato, della ricerca scientifica e dell'industria.
Con l'insediamento degli organi direttivi della Fondazione ICSC lo scorso luglio, è nato ufficialmente il Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing (ICSC), uno dei cinque Centri Nazionali previsti dal PNRR-Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...

[leggi »]


Parte il bando per i volontari del Servizio Civile Digitale
É stato pubblicato il bando che permetterà, ai giovani tra i 18 e i 28 anni, di aderire all'iniziativa con l'obiettivo di accrescere le competenze digitali dei meno abili, favorendo l'uso dei servizi pubblici online. I partecipanti avranno diritto a un assegno mensile e per tutti è previsto un percorso di certificazione delle competenze acquisite...

[leggi »]


Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA
Il documento adottato da AgID contiene le indicazioni per la progettazione, lo sviluppo e la manutenzione dei siti internet e dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Orientare la progettazione e la realizzazione dei siti internet e dei servizi digitali erogati dalle amministrazioni, con una particolare attenzione all'usabilità e ad un approccio progettuale orientato alle persone...

[leggi »]


Approvato il regolamento sulla par condicio politiche 2022
Il Consiglio dell'AGCOM-Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato il regolamento sulla par condicio (L. 28/2000) da applicare nella campagna elettorale per le elezioni politiche del prossimo 25 settembre...

[leggi »]


Brevi

Potenziamento della resilienza cyber per la PA Locale
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, in stretto contatto con il Dipartimento per la trasformazione digitale (DTD), cura l'attuazione dell'investimento 1.5 "Cybersecurity" connettendo il mondo della Pubblica Amministrazione, dell'impresa e dei fornitori di tecnologia...

[leggi »]



Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail