Nuova edizione - N° 442 del 19 ottobre 2022
Associazione

Riparte la formazione online "Comunicazione pubblica omnicanale"
"Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti operativi per una cittadinanza digitale inclusiva" è il titolo del corso online che inizierà mercoledì 2 novembre 2022...

[leggi »]


La comunicazione pubblica e il confine con l'informazione
È stato un successo di presenze, sia di giornalisti sia di professionisti della comunicazione pubblica, l'incontro formativo organizzato sabato 15 ottobre a L'Aquila dall'Ordine dei giornalisti dell'Abruzzo il cui presidente Stefano Pallotta era presente con, al tavolo dei relatori, Katia Scolta, responsabile ufficio stampa e comunicazione di Regione Abruzzo...

[leggi »]


3^ edizione Master Comunicazione sanitaria Università Cattolica
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in primo livello in Comunicazione sanitaria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) in collaborazione con l'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ALMED), della Facoltà di Economia, della Facoltà di Lettere e Filosofia e della Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" con la partnership dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale...

[leggi »]


Comunicare la scienza... anche con l'aiuto del granchio blu
"Comunicare efficacemente, raggiungendo tutta la popolazione è una delle missioni degli enti di ricerca. In questo contesto Comunicazione Pubblica è costantemente impegnata nel sostenere le iniziative e le attività di divulgazione e formazione per fare crescere la cultura del sistema Paese anche sul fronte delle conoscenze scientifiche". Con queste parole il Segretario Generale di "Comunicazione Pubblica", Marco Magheri è intervenuto lunedì 17 ottobre a Roma (presso la Biblioteca Arcipelago - municipio VIII) all'evento di chiusura del progetto "W la Scienza!"...

[leggi »]


Dall'Italia

Fascicolo Sanitario Elettronico per il territorio nazionale
Il Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, ha presentato alla Conferenza Stato-Regioni Unificata i risultati ottenuti nella prima fase, che ha visto coinvolte sei Regioni pilota per incrementare l'alimentazione dei fascicoli e la portabilità tra Regioni per i cittadini che si trasferiscono...

[leggi »]


Garante avvia istruttoria su App che falsifica le voci
Il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un'istruttoria nei confronti della società che fornisce la app Fakeyou che consentirebbe di riprodurre file di testo mediante voci false, ma realistiche, di personaggi noti, anche italiani...

[leggi »]


Sportelli Suap-Sue: in arrivo la piattaforma
Presto tutti i Comuni italiani potranno accedere alla piattaforma digitale dedicata agli Sportelli unici per le attività produttive e dell'edilizia. Si parte da una prima indagine per conoscere e mappare la situazione in tutto il Paese per realizzare la completa digitalizzazione e interoperabilità degli sportelli e semplificare le procedure...

[leggi »]


PNRR: al Governo la Relazione del Tavolo Treu
Il Coordinatore del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, Tiziano Treu, ha trasmesso al Presidente del Consiglio una relazione nella quale illustra le attività svolte dal Tavolo che è composto da rappresentanti delle parti sociali, del Governo, delle Regioni, delle Province autonome, degli Enti locali...

[leggi »]


Dall'Europa

Conto alla rovescia: 567 giorni alle Elezioni europee
Manca poco più di un anno e mezzo alle prossime elezioni europee e sul sito del Movimento Europeo è stato inserito un conto alla rovescia per evidenziare l'urgenza di prendere posizione su alcuni aspetti improcrastinabili per stimolare la partecipazione dei cittadini, per rafforzare il ruolo del Parlamento e per poter avviare una vera e propria fase costituente per l'Unione Europea...

[leggi »]


Premi

Premio Rodotà: il Consiglio d'Europa sostiene progetti innovativi sulla privacy
Studenti e ricercatori europei potranno inviare le loro candidature per lo Stefano Rodotà Award, il premio giunto alla quinta edizione è rivolto a chiunque abbia pubblicato ricerche accademiche, studi o articoli nell'ambito della protezione dati...

[leggi »]


Brevi

PA digitale 2026: team territoriali
Per sostenere la transizione digitale dei singoli Enti il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri ha costituito il Transformation Office...

[leggi »]



Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail