Nuova edizione - N° 446 del 24 novembre 2022
La comunicazione pubblica sul web e digitale: corso online

Prosegue il percorso formativo online dal titolo "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti operativi per una cittadinanza digitale inclusiva" che permette di ampliare le conoscenze sull'uso consapevole dei mezzi, delle opportunità e delle tecniche per comunicare e rispondere con efficacia alle aspettative delle persone nella transizione ecologica e digitale.

Il terzo modulo "La comunicazione pubblica sul web e digitale" (20 ore) avrà inizio martedì 6 dicembre 2022 con la lezione "Lo scenario socio tecnologico online" con docente: dr.ssa Leda Gudi, presidente di "Compubblica" docente universitario e esperta del web e del digitale.

Continuerà con le seguenti lezioni:
- mercoledì 14 dicembre 2022 "Le basi dell'Amministrazione digitale" - tenuta dall'ing. Angelo Saccà, dirigente della Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-Learning dell'Università degli Studi di Torino;

- mercoledì 10 gennaio 2023 "La comunicazione delle P.A. e dei social network" - tenuta dal dr. Eugenio Iorio, dirigente della ricerca scientifica della formazione italiana Organismo di ricerca, in ambito sicurezza ed intelligence economica, esoperto nello studio dei social media; formatore ed esperto sui temi dei Big Data e Trasformazione digitale;

- mercoledì 11 gennaio 2023 "Come monitorare i social network" - tenuta dal dr. Eugenio Iorio

- giovedì 17 gennaio 2023 "Il sito web per un servizio efficace al cittadino" - tenuta dal dr. Eugenio Iorio


Questi i temi che concludono il secondo modulo "Modi e strumenti della comunicazione pubblia" alla quale ci si può ancora iscrivere:
- mercoledì 30 novembre 2022 "La gestione della relazione interpersonale" - tenuta dalla dott.ssa Siliva Elena Lodi, ...

- giovedì 1 dicembre 2022 "La gestione dei contenuti e l'organizzazione della redazione digitale" - tenuta dalla dott.ssa Leda Guidi.


Ci si può iscrivere anche alle singole giornate di interesse personale e professionale o al singolo modulo.

Sono previste classi di sconto per i soci attivi dell'Associazione, gli studenti, i partecipanti (almeno 4) dello stesso Ente... e altre opportunità o condizioni particolari che si possono conoscere scrivendo a formazione@compubblica.it o telefonando allo 02 67100712.

I soci attivi di "Comunicazione Pubblica" che partecipano alle singole giornate o al modulo, potranno sommare i crediti aottenuti la richiesta dei crediti per la qualificazione professionale di "comunicatore pubblico" che "Compubblica", unica associazione in Italia, è autorizzata a rilasciare (L. 4/2013 ed elenco MISE dell'1/08/2014).

Partecipando invece alle giornate o ai moduli, i crediti ottenuti si possono sommare a quelli derivanti dalla partecipazione ad altre iniziative formative e di aggiornamento organizzate dall'Associazione.

Proposta formativa
Calendario e programma formativo
Scheda iscrizione



Le ultime uscite
[08.05.2025] - N. 545 »
[30.04.2025] - N. 544 »
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail