Nuova edizione - n° 53 del 27 aprile 2009
Editoriale

Adesso basta
La nostra presa di posizione contro gli attacchi alle facoltà di Scienze della comunicazione e contro chi, con il proprio silenzio, finisce per legittimarli, sta suscitando un vasto consenso.
In questo numero ospitiamo alcune lettere che denunciano l'inaccettabile "chiamarsi fuori" di chi parla di comunicazione da mane a sera ma poi dimostra una evidente incapacità di dare certezze e competenze professionali a decine di migliaia di operatori e studenti.

[leggi »]


Primo piano

Assegnati i sei premi
Sei le Pubbliche Amministrazioni (Comune di Milano, Comune di Soveria Mannelli, Ministero degli Affari Esteri, Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Regione Emilia-Romagna, Unioncamere) che hanno meritato di vincere il premio, nato dalla collaborazione fra l'Associazione e il GMFE, in occasione del centenario dal conferimento del premio Nobel a Guglielmo Marconi (1909-2009). Qui sotto le motivazioni.

[leggi »]


Formazione in comunicazione pubblica a Bologna
Per questioni organizzative logistiche il percorso formativo, declinato in diciassette seminari, "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni" (DPR 422/2001 e conforme alla Legge 150/2000), programmato a Bologna da fine aprile, è stato posticipato a metà maggio.

[leggi »]


Europa

Agcom: par condicio per le Europee
L'Agcom, con delibera n. 57/09/CSP del 16 aprile 2009,ha reso note le disposizio-ni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Parlamento europeo (6 e 7 giugno 2009).

[leggi »]


Tecnologie interattive

Risparmi per l'hardware
Con l'utilizzo di pc desktop, portatili, stampanti e fotocopiatrici ecosostenibili la Pubblica Amministrazione può ottenere un risparmio di 20 milioni di Euro sui soli costi energetici legati al funzionamento del ciclo di vita di questi strumenti, pari a cinque anni.

[leggi »]


Mercato

Nel 2012 dominerà la tv satellitare
E-media Institute rileva che, nel 2012, i ricavi da pagamento diretto degli utenti (pay tv) sorpasseranno quelli da inserzioni pubblicitarie, mentre circa il 50% della popolazione acquisterà servizi di tv a pagamento.

[leggi »]


Servizi

Via sms i consumi per i clienti Enel Energia
Per i clienti Enel Energia dotati di contatore elettronico (oltre l'80% delle famiglie italiane) sarà disponibile un servizio gratuito che, attraverso un sms, comunicherà al cliente l'esatto ammontare del consumo di chilowattora del mese precedente.

[leggi »]


Agenda

La Campionaria delle Qualità italiane
Quando: dal 7 al 10 maggio 2009
Dove: Milano

[leggi »]


Omnicom Expo
Quando: dal 12 al 14 maggio 2009
Dove: Roma

[leggi »]


RadioTv Forum di Aeranti-Corallo
Quando: 19 e 20 maggio 2009
Dove: Roma

[leggi »]


Brevi

L’energia spiegata – Festival dell’energia

[leggi »]


Premio Montecelio per Ermesconsumer

[leggi »]


ER-Gov

Obiettivo cooperazione applicativa: il progetto Icar E-R
Nuovo episodio per il progetto di comunicazione Piter 2.0, dedicato alle linee d'azione del Piano Telematico dell'Emilia-Romagna: il project manager Massimo Fustini illustra caratteristiche, potenzialità e vantaggi del progetto Icar Emilia-Romagna.

A cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail