Nuova edizione - N. 479 del 19 ottobre 2023
Associazione

Corso online "Modi e strumenti della comunicazione pubblica"
Continua il percorso formativo "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti operativi per una cittadinanza digitale e inclusiva" conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...

[leggi »]


Intranet, eventi, open data, public branding e social media per una comunicazione pubblica omnicanale
Mercoledì 8 novembre 2023, iniziano i nuovi corsi e laboratori di aggiornamento professionale, organizzati dall'Associazione "Comunicazione Pubblica", dal titolo "Intranet, eventi, open data, public branding e social media per una comunicazione pubblica omnicanale", che offre gli strumenti necessari per un uso consapevole dei mezzi, delle opportunità e delle tecniche di comunicazione più efficaci in uno scenario complesso e iperconnesso...

[leggi »]


L'informazione, la comunicazione e la divulgazione medico-scientifica - 2 crediti
Venerdì 20 ottobre, dalle ore 8:00 alle ore 14:00, si terrà a Roma - presso l'Auditorium 1^ Clinica Medica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I - un incontro dal titolo "L'informazione, la comunicazione e la divulgazione medico-scientifica" sul tema dell'Intelligenza Artificiale applicata all'innovazione tecnica ed al progresso nel campo della Medicina...

[leggi »]


Dall'Italia

Progetto Europa Adriatica Nordest
Presentato a Venezia il progetto Europa Adriatica Nordest che trova la sua sintesi nello slogan "Sostenibilità è cultura per lo sviluppo europeo", mirato ai 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile Agenda 2023 ONU e al traguardo verso la Capitale Europea della Cultura Nova Gorica Gorizia 2025...

[leggi »]


Festival della Cultura tecnica
Il Festival della Cultura tecnica, manifestazione promossa su iniziativa della Città Metropolitana di Bologna, realizzata con la collaborazione di Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna, ha avuto inizio il 16 ottobre e terminerà il 14 dicembre 2023...

[leggi »]


Decalogo del Garante per realizzare servizi sanitari con l’Intelligenza Artificiale
Trasparenza dei processi decisionali, decisioni automatizzate supervisionate dall’uomo, non discriminazione algoritmica: questi i tre principi cardine enucleati dall’Autorità sulla base del Regolamento e alla luce della giurisprudenza del Consiglio di Stato...

[leggi »]


IstatData: nuova piattaforma diffusione dati
L’Istat ha avviato un processo di modernizzazione “permanente” capace di adeguare rapidamente la propria struttura di diffusione per rispondere prontamente alle sempre più esigenti necessità informative di differenti categorie di utenti (cittadini, politici, ricercatori, giornalisti, ecc.)...

[leggi »]


Dall'Europa

Regolamento sui servizi digitali
La Commissione europea ha formalmente inviato a “X” una richiesta di informazioni a norma del regolamento sui servizi digitali. Questa richiesta fa seguito alle indicazioni che i servizi della Commissione hanno ricevuto circa la presunta diffusione di contenuti illegali e di disinformazione...

[leggi »]


Brevi

AGCOM: Attivazione e gestione SIM con Spid e CIE
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha dato il consenso per l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), della Carta d’Identità Elettronica (CIE) o della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) nell’ambito delle procedure di attivazione o cambio delle SIM...

[leggi »]


Agenda

Comunicare la scienza è comunicazione pubblica. Verso una relazione 'Evidence based and data driven'
Dove: online, piattaforma "Zoom"
Quando: 19 ottobre 2023

[leggi »]


L'informazione, la comunicazione e la divulgazione medico-scientifica
Dove: Roma - AOU Policlinico Umberto I
Quando: 20 ottobre 2023

[leggi »]


Festival della Scienza
Dove: Genova
Quando: 26 ottobre - 5 novembre 2023

[leggi »]



Le ultime uscite
[29.11.2023] - N. 485 »
[22.11.2023] - N. 484 »
[15.11.2023] - N. 483 »
[10.11.2023] - N. 482 »
[31.10.2023] - N. 481 »
[25.10.2023] - N. 480 »
[19.10.2023] - N. 479 »
[12.10.2023] - N. 478 »
[06.10.2023] - N. 477 »
[28.09.2023] - N. 476 »




Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it
Powered by AnthericaMail