Editoriale |
|
|
A cosa serve un'Associazione? |
A volte capita di incontrare amici e colleghi che, ad un certo punto, ti chiedono "ma poi a cosa serve un'Associazione?".
Non posso certamente rispondere a nome delle decine di migliaia di movimenti associativi che, in tutti i campi, rappresentano la differenza tra una societą democratica e solidale e una societą che si disgrega sotto i colpi di un egoismo e di un qualunquismo tipici di chi si ostina a non voler fare i conti con la realtą.
[leggi »]
|
|
|
Europa |
|
|
Commissione Europea e politiche per la gioventł |
La Commissione Europea ha adottato per il prossimo decennio una nuova strategia per le politiche europee a favore della gioventł. Intitolata "Investire nei giovani e conferire loro maggiori responsabilitą", questa nuova strategia riconosce in primo luogo che i giovani sono uno dei gruppi sociali pił vulnerabili.
[leggi »]
|
|
|
Territorio |
|
|
L'inciviltą messa al muro |
I bambini della scuola elementare Don Milani costruiscono e abbattono un muro in Piazza Nettuno su un simbolico parcheggio per disabili con l'intenzione di far riflettere sull'importanza del rispetto delle regole e degli spazi comuni per rendere pił vivibile la cittą per tutti.
[leggi »]
|
|
|
Strumenti |
|
|
Per la rateazione delle cartelle di pagamento |
A un anno dal passaggio agli agenti della riscossione della competenza a concedere la dilazione delle cartelle di pagamento, č stata realizzata una guida semplice, chiara e intuitiva, che riporta le principali informazioni per richiedere la rateazione delle cartelle di pagamento.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
|
|
Internet, chi era costui? |
I connazionali non sembrano conoscere nemmeno gli aspetti fondamentali dell'informatica. Una ricerca dell'Istituto Mides ha recentemente raccolto e pubblicato i dati - piuttosto singolari - di un ricerca effettuata nel Belpaese su internet.
[leggi »]
|
|
|
Ricerca |
|
|
Banda larga e futuro della rete |
Presentati i risultati dell'indagine conoscitiva commissionata dalla IX Commissione della Camera da cui risulta che tre italiani su quattro (73,7%) possiedono un pc, ma soltanto uno su due (58,5%) usa Internet quotidianamente, per lo pił per cercare notizie e informazioni, per controllare la posta elettronica, organizzare viaggi e acquistare biglietti.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
|
|
Giornata europea del mare |
Quando: dal 18 al 20 maggio 2009
Dove: Roma
[leggi »]
|
|
|
RadioTv Forum di Aeranti-Corallo |
Quando: 19 e 20 maggio 2009
Dove: Roma
[leggi »]
|
|
|
La media reputation dell'impresa e la sua misurazione |
Quando: 21 maggio 2009
Dove: Milano
[leggi »]
|
|
|
Attestazione di parte seconda o certificazione di parte terza? Il valore dell“attestato di competenza |
Quando: 22 maggio 2009
Dove: Milano
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
|
|
Internet e la terza etą |
|
|
Giornalisti: la riforma della legge professionale |
|
|
Lo scaffale |
|
|
A proposito della comunicazione. Come perdere con assoluta certezza le elezioni |
Secondo Franz Falanga, autore del volume, i meccanismi dell'informazione e della comunicazione sono attualmente utilizzati in maniera distorta e anzichč privilegiare il benessere dell'intera societą, favoriscono una ristretta categoria di persone.
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
|
|
Il progetto "COME - COnoscenza Multimediale Elettronica" |
Il project manager Vincenzo Bazzocchi illustra caratteristiche e obiettivi del progetto promosso e coordinato dall'Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, nell'ambito del Piano Telematico dell'Emilia-Romagna, per creare una piattaforma aperta e partecipata sul cinema e la comunicazione audiovisiva.
A cura della Regione Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|