Nuova edizione - n. 525 del 25 ottobre 2024
Associazione

Modi e strumenti della comunicazione pubblica”- anche su Mepa
"Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del secondo semestre 2024...

[leggi »]


Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici
“Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...

[leggi »]


Dall'Italia

Internet Governance Forum Italia 2024: consultazione sui temi di discussione
lGF Italia è la piattaforma di dibattito delle politiche pubbliche di gestione ed evoluzione di Internet e del digitale. Il Forum segue i principi internazionali indicati dalle Nazioni Unite di apertura, trasparenza, inclusione, un approccio bottom up e un modello multi-stakeholder...

[leggi »]


Nasce la Scuola nazionale di specializzazione in Discipline Ambientali
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto ha inaugurato insieme a ISPRA la prima scuola nazionale di specializzazione in Discipline Ambientali, con sede presso il Museo della Civiltà di Roma...

[leggi »]


Agcom: soggetti obbligati ad accreditarsi alla piattaforma Piracy Shield
Il Consiglio dell'Autorità, alla luce della relazione tecnica presentata dagli uffici competenti sull'evento occorso sabato sera in relazione ad una segnalazione di blocco riferita per errore a Google Drive, ha deciso di diffidare DAZN in qualità di segnalatore accreditato sulla piattaforma Piracy Shield, ad assicurare la massima diligenza e il massimo rigore nella presentazione delle istanze di blocco e nella raccolta delle relative prove...

[leggi »]


Nasce Non Profit Social Comm il Corso di Alta Formazione dedicato alla comunicazione sociale per il non profit
Dalla storica vocazione “sociale” della Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell'Università Pontificia Salesiana si è concretizzato il Corso di Alta Formazione Non Profit Social Comm - La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti...

[leggi »]


Dall'Europa

Nuove norme per rafforzare la cybersicurezza dei soggetti critici e delle reti essenziali dell’UE
La commissione ha adottato le prime norme di attuazione sulla cybersicurezza dei soggetti critici e delle reti essenziali ai sensi della direttiva relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell'Unione (NIS2)...

[leggi »]


Più tutela dei consumatori per affrontare i danni attuali ed emergenti che si devono affrontare online
Nove consumatori su dieci sono stati colpiti da “modelli commerciali oscuri” – tattiche di progettazione online manipolative come timer del conto alla rovescia, commissioni nascoste e trappole degli abbonamenti che influenzano il comportamento dei consumatori e spesso portano a acquisti non intenzionali o compromessi sulla privacy...

[leggi »]


Brevi

State Media Monitor 2024
Il numero di media che rientrano nel controllo del governo continua a crescere, mentre il settore dei media pubblici indipendenti sta affrontando nuove minacce...

[leggi »]


Economia non osservata nei conti nazionali - Anni 2019-2022
Nel 2022 il valore dell’economia non osservata cresce di 17,6 miliardi, segnando un aumento del 9,6% rispetto al 2021 (+8,4% la crescita del Pil corrente)...

[leggi »]


Agenda

Eurovisioni 2024
Dove: Roma, Palazzo Farnese
Quando: 28-29 ottobre 2024

[leggi »]


Forum mondiale dell'OCSE sul benessere
Dove: Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Quando: 4-6 novembre 2024

[leggi »]


ECOMONDO - The Green Technology Expo
Dove: Quartiere Fieristico di Rimini
Quando: 5-8 novembre 2024

[leggi »]



Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail