Nuova edizione - n° 60 del 15 giugno 2009
'Linea Amica': 434 urp o centri di risposta al cliente

Nella sua diciassettesima settimana di attività, il servizio di secondo livello www.lineaamica.gov.it ha registrato 4.510 contatti (290 le richieste pervenute via mail) e 2.626 istanze. Il 66,8 per cento delle risposte è stato fornito in 24 ore.

Le richieste a "Linea Amica" hanno riguardato per il 52,7 per cento informazioni generiche sulla Pubblica Amministrazione, per il 37,5 per cento criticità da risolvere, per il 4,8 per cento segnalazioni di inefficienze della Pubblica Amministrazione e per lo 0,7 per cento segnalazioni positive.

Relativamente ai contenuti delle richieste, il 52,2 per cento ha riguardato la sicurezza (in questa categoria sono incluse le istanze gestite da Linea Amica Abruzzo), il 10,2 per cento problemi previdenziali, l'8,1 per cento politiche sociali e sanità, il 6,8 per cento politica e Istituzioni, il 4,6 per cento fisco e il 4,3 per cento lavoro e carriere.

Le istanze hanno riguardato per il 69,8 Amministrazioni centrali, per il 15,9 per cento Enti pubblici (Inps, Agenzia delle Entrate ecc.), per il 7,8 per cento Amministrazioni locali, per il 5,4 per cento Regioni.

Il portale ha registrato una media di 825,4 visitatori giornalieri, con 2.325,6 pagine visitate.
Monitorata anche la distribuzione delle istanze fra donne e uomini. La rilevazione evidenzia una prevalenza delle domande da parte delle donne (1,5 per cento del totale), con picchi intorno al 70 per cento nei settori delle politiche sociali e della salute.


Per informazioni:
www.lineaamica.gov.it
Numero Verde 803.001 da fisso 06.828881 da cellulari attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17



Le ultime uscite
[25.06.2025] - N. 550 »
[12.06.2025] - N. 549 »
[28.05.2025] - N. 548 »
[21.05.2025] - N. 547 »
[14.05.2025] - N. 546 »
[08.05.2025] - N. 545 »
[30.04.2025] - N. 544 »
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail