Associazione |
 |
|
Scadono il 6 febbraio le iscrizioni al Master Health Communication Specialist |
 Scadono il 6 febbraio prossimo i termini per iscriversi al Master in Health Communication Specialist, istituito per iniziativa dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) e dell'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Il Master è promosso in collaborazione con le Facoltà di Economia, di Medicina e Chirurgia e di Lettere e Filosofia dell'Ateneo e con il Policlinico Universitario “A. Gemelli”, in partnership con Comunicazione Pubblica...
[leggi »]
|
|
|
17/02/2025: Scienza, informazione e comunicazione per la pace - 2 crediti |
La comunicazione e l'informazione hanno una grande influenza sulla prevenzione dei conflitti e sul loro evolversi una volta che sono scoppiati. Possono alimentarli, rendendo il clima più infuocato e conflittuale, oppure contribuire a superarli, attraverso la mediazione e il dialogo...
[leggi »]
|
|
|
A marzo la nuova formazione online per comunicatori pubblici |
 "La funzione strategica della comunicazione pubblica e istituzionale. Strumenti, ambienti e laboratori per una relazione omnicanale inclusiva e innovativa tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del primo semestre 2025 che avrà inizio presumibilmente il 5 marzo...
[leggi »]
|
|
|
Formazione LIBenter "Trasparenza e monitoraggio civico nell'attuazione del PNRR" |
 Parte il progetto formativo gratuito di LIBenter intitolato “Trasparenza e monitoraggio civico nell'attuazione del PNRR. Il ruolo di PA e cittadini”, pensato per gli enti della Pubblica Amministrazione e per i cittadini del Comune di Milano, per monitorare e promuovere la buona attuazione del PNRR al fine di scongiurare un cattivo utilizzo o la dispersione delle risorse europee, oltre che per diffondere maggiore conoscenza sulle modalità di gestione delle risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Compubblica al Giubileo del mondo della comunicazione |
Una delegazione del Direttivo di Comunicazione Pubblica e del Comitato scientifico ha partecipato al Giubileo del mondo della comunicazione in Aula Paolo VI, il primo dei grandi eventi organizzati per l’Anno Santo...
[leggi »]
|
|
|
PA innovativa ed efficiente: firma definitiva del CCNL Funzioni Centrali 2022-2024 |
 Con la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto Funzioni Centrali 2022-2024, vengono introdotte significative innovazioni per circa 195 mila dipendenti di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici...
[leggi »]
|
|
|
Online l'aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l'informatica nella PA |
 E' stato pubblicato l'aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 – 2026 che fornisce nuovi elementi allineati agli scenari e alla normativa in costante cambiamento...
[leggi »]
|
|
|
Pseudonimizzazione, in consultazione le linee guida dei Garanti privacy europei |
 I dati pseudonimizzati sono sempre dati personali. È quanto affermano le Linee guida sulla pseudonimizzazione adottate nel corso dell’ultima plenaria del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), alla cui stesura ha partecipato il Garante privacy in qualità di co-rapporteur...
[leggi »]
|
|
|
Online il Report del CERT-AGID sulle campagne malevole 2024 |
 Aumentano le campagne fraudolente via PEC, l’uso di bot Telegram come C2 e la registrazione di domini potenzialmente ingannevoli: è quanto emerge dal report del CERT-AGID, che riepiloga le attività di verifica e l’analisi delle campagne malevole trattate dall’Agenzia nel corso del 2024...
[leggi »]
|
|
|
Parte il 14 febbraio il Corso di Alta Formazione dedicato alla comunicazione sociale per il non profit in partnership con Compubblica |
 Dalla storica vocazione “sociale” della Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell'Università Pontificia Salesiana si è concretizzato il Corso di Alta Formazione Non Profit Social Comm - La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Commissione: pareri sulle disposizioni di attuazione della normativa sull'industria a zero emissioni nette |
 La Commissione ha pubblicato una serie di inviti a presentare osservazioni da parte del pubblico su quattro progetti di diritto derivato per attuare la normativa sull'industria a zero emissioni nette, il cui obiettivo è rafforzare la competitività del settore delle tecnologie pulite in tutta Europa...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
La struttura delle retribuzioni in Italia - Anno 2022 |
 Nel 2022 la retribuzione oraria media, nelle unità economiche con almeno 10 dipendenti, tra le donne è pari a 15,9 euro e tra gli uomini è pari a 16,8 euro...
[leggi »]
|
|
|
Piccoli comuni del Mezzogiorno: dal 28 gennaio al via la piattaforma per predisporre il piano anticorruzione |
 Dal 28 gennaio 2025 la nuova piattaforma digitale, gratuita e di facile utilizzo, sarà a disposizione dei piccoli Comuni di cinque regioni del Mezzogiorno per predisporre la Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione)...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Scienza, informazione e comunicazione per la pace |
Dove: Roma, Sala Marconi del CNR e attraverso la piattaforma online
Quando: 17 febbraio 2025 (dalle ore 09:30 alle ore 13:30)
[leggi »]
|
|
|