Associazione |
 |
|
A marzo la nuova formazione online per comunicatori pubblici |
 "La funzione strategica della comunicazione pubblica e istituzionale. Strumenti, ambienti e laboratori per una relazione omnicanale inclusiva e innovativa tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del primo semestre 2025 che avrà inizio il 5 marzo...
[leggi »]
|
|
|
Formazione LIBenter "Trasparenza e monitoraggio civico nell'attuazione del PNRR" |
 Parte il progetto formativo gratuito di LIBenter intitolato “Trasparenza e monitoraggio civico nell'attuazione del PNRR. Il ruolo di PA e cittadini”, pensato per gli enti della Pubblica Amministrazione e per i cittadini del Comune di Milano, per monitorare e promuovere la buona attuazione del PNRR al fine di scongiurare un cattivo utilizzo o la dispersione delle risorse europee, oltre che per diffondere maggiore conoscenza sulle modalità di gestione delle risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano...
[leggi »]
|
|
|
05/03/2025: “Intelligenza artificiale e questione di genere” - 2 crediti |
 I numeri che riguardano il binomio donne e digitale continuano a restituirci un quadro poco incoraggiante, aggravato da nuovi elementi che ampliano le disparità e le marginalizzazioni quali la discriminazione algoritmica, i bias cognitivi e la riproduzione di stereotipi di genere alimentati da sistemi di Intelligenza Artificiale allenati su dati non adeguatamente diversificati e rappresentativi che invisibilizzano le soggettività e le presenze femminili...
[leggi »]
|
|
|
Save the Date: 18/03/2025 “Intelligenza Artificiale permea la società” |
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, assieme a Infocivica-Gruppo di Amalfi e a Stati Generali dell'Innovazione-SGI - organizza il 18 marzo 2025, dalle 15 alle 17:30, un webinar dal titolo: “2025, l'Intelligenza Artificiale permea la società: modelli aperti e black box, Big Tech e diritti delle persone nel Quadro regolatorio europeo “citizen centred”...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Semplificazioni: al via la consultazione pubblica del DFP “La tua voce conta” |
 Il punto di vista di cittadini, imprese, dipendenti pubblici e associazioni è al centro della consultazione pubblica “Facciamo semplice l’Italia. La tua voce conta” lanciata dal Dipartimento della funzione pubblica con l’intento di semplificare e avvicinare sempre di più gli utenti e la pubblica amministrazione...
[leggi »]
|
|
|
Safer Internet Day: Agcom in prima linea a tutela dei diritti in rete |
 Martedì 11 febbraio si è celebrato il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza in rete istituita dall’Unione europea, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e, in particolare, le giovani generazioni, sull’uso consapevole della rete, per far sì che Internet sia un luogo sicuro, protetto ed affidabile...
[leggi »]
|
|
|
Enti locali: differito al 30 marzo 2025 il termine di adozione del Piao |
 Per gli enti locali è differito al 30 marzo 2025 il termine ultimo per l'adozione del Piao (Piano integrato di attività e organizzazione) e della sezione relativa ai rischi corruttivi e alla trasparenza...
[leggi »]
|
|
|
AgID: al via la Community “Piano Triennale” dedicata agli RTD |
 L’Agenzia per l’Italia Digitale ha avviato una nuova community "Piano Triennale: confronti, strumenti e aggiornamenti" all’interno della piattaforma Rete Digitale, offrendo un importante strumento di dialogo e collaborazione per le pubbliche amministrazioni...
[leggi »]
|
|
|
Le novità del 2025 per misurare l’inflazione |
 Ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo e aggiorna, contestualmente, le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell’inflazione...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Eurobarometro: gli europei sostengono con forza la scienza e la tecnologia |
 L'ultima indagine di Eurobarometro sulla conoscenza e l'atteggiamento dei cittadini europei nei confronti della scienza e della tecnologia mostra che più di 8 cittadini su 10 (83%) ritengono che l'influenza complessiva della scienza e della tecnologia sia positiva...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
MOST-Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile |
 Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile-MOST ha l'obiettivo di rendere il sistema della mobilità più “green” nel suo complesso e più “digitale” nella sua gestione, attraverso soluzioni leggere e sistemi di propulsione elettrica e a idrogeno; sistemi digitali per la riduzione degli incidenti; soluzioni più efficaci per il trasporto pubblico e la logistica; un nuovo modello di mobilità, accessibile e inclusiva...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Scienza, informazione e comunicazione per la pace |
Dove: Roma, Sala Marconi del CNR e attraverso la piattaforma online
Quando: 17 febbraio 2025 (dalle ore 09:30 alle ore 13:30)
[leggi »]
|
|
|
Intelligenza artificiale e questione di genere |
|
|
2025, l'Intelligenza Artificiale permea la società |
|
|