Nuova edizione - n. 545 del 8 maggio 2025
Associazione

Protocollo d’Intesa tra Compubblica e Stati Generali dell’Innovazione
È stato firmato il Protocollo di Intesa tra “Comunicazione Pubblica” e Stati Generali dell’Innovazione-SGI, nel quale la Presidente di Compubblica Leda Guidi e il Presidente di SGI, Fulvio Ananasso, nel rispetto delle reciproche finalità istituzionali, hanno ritenuto di interesse avviare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione per promuovere...

[leggi »]


Corso online “La comunicazione pubblica sul web e digitale”
"La funzione strategica della comunicazione pubblica e istituzionale. Strumenti, ambienti e laboratori per una relazione omnicanale inclusiva e innovativa tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del primo semestre 2025 che ha avuto inizio il 18 marzo...

[leggi »]


13 maggio 2025 continua il ciclo "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: Dialoghi su Mercato, Relazioni globali e Sicurezza"
Il ciclo "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: Dialoghi su Mercato, Relazioni globali e Sicurezza" è organizzato dal Centro Europe Direct Roma Innovazione, dal Consiglio Italiano del Movimento Europeo e dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, con l'obiettivo di fornire una piattaforma di dialogo e riflessione su alcuni temi cruciali e sulle sfide globali che l'Unione Europea ha dinanzi...

[leggi »]


14 maggio 2025: Europa in Rete: il Ruolo della Comunicazione e dell’Informazione per il Futuro della Democrazia - 2 crediti
In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio...

[leggi »]


Orazio Vecchio presidente del GUS Sicilia
Orazio Vecchio, componente del Collegio dei Revisori dei Conti dell'Associazione “Comunicazione Pubblica”, è il nuovo presidente del GUS (Gruppo Uffici Stampa) della Sicilia. È stato eletto dal Consiglio Direttivo nella sua prima riunione, seguita all'assemblea che nelle settimane scorse aveva rinnovato i componenti dell'esecutivo...

[leggi »]


Dall'Italia

AgID: Campagna di phishing a tema PagoPA
CERT-AgID Sta registrando negli ultimi giorni un significativo aumento delle segnalazioni relative a una nuova campagna di phishing che utilizza in modo fraudolento il nome del sistema di pagamenti PagoPA. Queste comunicazioni, veicolate tramite email o SMS, hanno l’obiettivo di trarre in inganno i destinatari, inducendoli a effettuare pagamenti non dovuti a fronte di presunte multe o altre sanzioni stradali...

[leggi »]


Cybersecurity: avviata la seconda fase NIS
Il Tavolo per l'attuazione della disciplina NIS, presieduto dal Direttore Generale di ACN-Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, si è riunito per esaminare le specifiche di base per l'adempimento degli obblighi derivanti dalla nuova normativa NIS...

[leggi »]


Istat: Cittadini e ICT, tra divari territoriali, anagrafici e di genere
L’Istat rileva che tra il 2023 e il 2024 sono in crescita gli acquisti via web: la quota di persone che hanno effettuato acquisti online è aumentata di 2,2 punti percentuali. Rispetto al 2023 si consolida l’uso dei siti web o delle app per reperire informazioni dalla Pubblica Amministrazione...

[leggi »]


Dall'Europa

La Commissione dà il via al mese della diversità dell'UE proclamando le città vincenti del premio Capitali europee dell'inclusione e della diversità 2025
Le città e municipalità più virtuose nel campo della promozione della diversità e dell'inclusione si trovano nei Paesi Bassi, in Finlandia, in Portogallo, in Spagna, in Italia e in Polonia: si tratta dei centri urbani che quest'anno hanno fornito i migliori esempi di promozione dell'inclusione sulla base del sesso, della razza o dell'origine etnica, della religione o delle convinzioni personali, della disabilità, dell'età o dell'orientamento sessuale...

[leggi »]


Brevi

Pillole contro la disinformazione: una serie Rai
“Pillole contro la disinformazione” è una serie di 30 brevi filmati (3 stagioni da 10 episodi) realizzata dalla RAI, il servizio pubblico radiotelevisivo italiano, per combattere il fenomeno della diffusione delle fake news...

[leggi »]


Agenda

A quarant'anni dal Consiglio europeo di Milano. Lo spazio pubblico europeo: strategie e strumenti per l'avvenire
Dove: Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo A. Gemelli 1 - Aula Pio XI
Quando: 9 maggio 2025 (dalle ore 9:00 alle ore 18:30)

[leggi »]


Ciclo "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: Dialoghi su mercato, relazioni globali e sicurezza"
Dove: online
Quando: 13 maggio 2025 (dalle ore 15:00 alle ore 17:00)

[leggi »]


Europa in Rete: il Ruolo della Comunicazione e dell’Informazione per il Futuro della Democrazia
Dove: Roma, Europa Experience - David Sassoli, Piazza Venezia e online
Quando: 14 maggio 2025 (dalle ore 16 alle ore 18)

[leggi »]


Open Gov Week
Quando: 19-23 maggio 2025

[leggi »]


Connettere cittadinanza e Istituzioni: la sfida della comunicazione dei Fondi Europei
Dove: online
Quando: 21 maggio 2025 (dalle ore 10 alle ore 12)

[leggi »]



Le ultime uscite
[12.06.2025] - N. 549 »
[28.05.2025] - N. 548 »
[21.05.2025] - N. 547 »
[14.05.2025] - N. 546 »
[08.05.2025] - N. 545 »
[30.04.2025] - N. 544 »
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail