Nuova edizione - n. 546 del 14 maggio 2025
Associazione

Corso online “La comunicazione pubblica sul web e digitale”
"La funzione strategica della comunicazione pubblica e istituzionale. Strumenti, ambienti e laboratori per una relazione omnicanale inclusiva e innovativa tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del primo semestre 2025 che ha avuto inizio il 18 marzo...

[leggi »]


14 maggio 2025: Europa in Rete: il Ruolo della Comunicazione e dell’Informazione per il Futuro della Democrazia - 2 crediti
In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio...

[leggi »]


20/05/2025: Contrastare le disuguaglianze di genere e generazionali: strumenti, opportunità e buone prassi - 2 crediti
Il webinar, promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica, nasce con lo scopo di sensibilizzare e informare il pubblico sui persistenti divari di genere e generazionali nel Paese. Esperti, istituzioni e organizzazioni della società civile racconteranno come il Governo Aperto possa favorire la riduzione delle disuguaglianze che colpiscono giovani e donne nel lavoro, nella finanza e nella società, promuovendo trasparenza, partecipazione e inclusione...

[leggi »]


21/05/2025: Connettere cittadinanza e Istituzioni: la sfida della comunicazione dei Fondi Europei - 2 crediti
L’Associazione “Comunicazione Pubblica” partner del progetto AwareEu, partecipa all'evento pubblico “Connettere cittadinanza e Istituzioni: la sfida della comunicazione dei Fondi Europei” realizzato da ActionAid Italia insieme a Info.Nodes, Monithon e OnData, in collaborazione con l'Associazione italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, che si terrà online mercoledì 21 maggio 2025 dalle ore 10 alle ore 12...

[leggi »]


22 maggio 2025: Linee guida sulla partecipazione in consultazione pubblica - 2 crediti
L'iniziativa si inserisce nel quadro delle attività promosse dall'Impegno B3 del 6° Piano d'Azione Nazionale per il governo aperto, di cui l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale è componente, volto a costruire un quadro strategico condiviso per la partecipazione pubblica in Italia. Il percorso mira a valorizzare esperienze già in atto e a sistematizzare pratiche, strumenti e metodologie per rafforzare la qualità e l'accessibilità dei processi partecipativi...

[leggi »]


Dall'Italia

Nuova campagna di phishing a tema SPID tramite falso dominio Agid
Il Computer Emergency Response Team di AgID ha individuato una nuova campagna di phishing che utilizza in modo fraudolento il nome e il logo di AgID per sottrarre agli utenti username e password di SPID e altri documenti di identità...

[leggi »]


Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” alfabetizzazione digitale dei cittadini
Lo sviluppo delle competenze digitali è uno degli obiettivi strategici dell'Unione europea, che mira a dotare almeno l'80% dei cittadini tra i 16 e i 74 anni di competenze digitali di base entro il 2030. A guidare questo processo è il quadro europeo DigComp 2.2...

[leggi »]


Il responsabile Rpct deve valutare il mancato adempimento delle misure anticorruzione
Il Responsabile anticorruzione (Rpct) di una Regione non deve limitarsi ad affermare che non rientrano tra i suoi compiti le verifiche sul mancato riscontro di richieste formulate nei confronti di Uffici regionali...

[leggi »]


Atlante di genere di Bologna per una città femminista
È stato presentato il volume Atlante di genere di Bologna per una città femminista, realizzato in collaborazione tra Comune di Bologna, Period Think Tank e Sex & the City...

[leggi »]


Istat: aumentano le partecipate pubbliche ma si riducono quelle degli enti locali
Nel 2022 aumenta il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industria e dei Servizi (+1,5%), mentre diminuisce del 5,3% il numero di addetti (839.025). Si riducono del 4,7% le imprese partecipate da almeno un’amministrazione pubblica regionale o locale...

[leggi »]


Dall'Europa

L'UE cerca input sulla sua futura politica digitale esterna
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi per raccogliere riscontri che aiuteranno a definire la politica digitale esterna dell'UE. I contributi confluiranno nella prossima comunicazione congiunta su una strategia digitale internazionale, in fase di elaborazione con l'Alta rappresentante/Vicepresidente Kaja Kallas...

[leggi »]


Premi e concorsi

Open Gov Challenge Awards
Gli Open Gov Challenge Awards riconoscono le migliori iniziative presentate all'Open Gov Challenge, un invito all'azione globale volto a incoraggiare l'ambizione in dieci aree di governo aperto fondamentali per rafforzare le nostre democrazie...

[leggi »]


Brevi

Rapporto “Energia e IA” dell’International Energy Agency
Lo sviluppo e l’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) sono aumentati negli ultimi anni, elevando la questione di quale diffusione diffusa della tecnologia significherà per il settore energetico...

[leggi »]


Agenda

Europa in Rete: il Ruolo della Comunicazione e dell’Informazione per il Futuro della Democrazia
Dove: Roma, Europa Experience - David Sassoli, Piazza Venezia e online
Quando: 14 maggio 2025 (dalle ore 16 alle ore 18)

[leggi »]


Open Gov Week
Quando: 19-23 maggio 2025

[leggi »]


Contrastare le disuguaglianze di genere e generazionali: strumenti, opportunità e buone prassi
Dove: online
Quando: 20 maggio 2025 (dalle ore 11:30 alle ore 13:00)

[leggi »]


Connettere cittadinanza e Istituzioni: la sfida della comunicazione dei Fondi Europei
Dove: online
Quando: 21 maggio 2025 (dalle ore 10 alle ore 12)

[leggi »]


I principali contenuti delle Linee guida sulla partecipazione in consultazione pubblica
Dove: online
Quando: 22 maggio 2025 (dalle ore 15 alle ore 16:30)

[leggi »]


Ciclo "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: Dialoghi su mercato, relazioni globali e sicurezza"
Dove: online
Quando: 9 settembre 2025 (dalle ore 15:00 alle ore 17:00)

[leggi »]



Le ultime uscite
[12.06.2025] - N. 549 »
[28.05.2025] - N. 548 »
[21.05.2025] - N. 547 »
[14.05.2025] - N. 546 »
[08.05.2025] - N. 545 »
[30.04.2025] - N. 544 »
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail