La Commissione Europea chiede quale futura innovazione tecnologica
La Commissione Europea promuoveva un sondaggio pubblico per conoscere in anticipo il futuro di Internet ed essere attrezzata per investire sulle tecnologie opportune che influiranno sicuramente sull'economia, sulla società e sulla vita quotidiana dei cittadini.
L'iniziativa rientra nel quadro della strategia per il mercato unico digitale, per guidare lo sviluppo di Internet a beneficio delle imprese dei cittadini europei attraverso regolazione, iniziative politiche e programmi di finanziamento. Dai risultati è intenzione della Commissione costruire la strategia insieme con le parti interessate - in particolare con i cittadini, ricercatori e PMI - per guidare (via regolamentazione, l'azione politica e il finanziamento) lo sviluppo di Internet a beneficio delle imprese e dei cittadini dell'Unione europea nei prossimi 10 anni.
I temi da indagare saranno: 1. Nuove tecnologie per distruggere l'economia, le imprese, l'occupazione e le competenze 2. Le nuove tecnologie che perturbano la sfera pubblica: informazioni, democrazia e nuovi media 3. Le nuove tecnologie on line di "sfocatura" e mondi non in linea e uno squilibrio della sfera persoale.
La prima domanda del questionario "Next Generation Internet Initiative" è "Quale innovazione cambierà profondamente entro 10 anni il nostro modo di apprendere, lavorare e fare business?" e poi altre su: big data, AI, Internet of things, sharing economy, Blockchain, realtà aumentata, privacy, cybersecurity, neutralità della Rete e impatto del mondo digitale sui posti di lavoro, sulla salute, sulla governance dei Paesi membri dell'Unione e infine sulla democrazia. Su tutti i temi sono state formulate le domande a cui i partecipanti possono dare un voto da 1 a 5 (1 fortemente in disaccordo e 5 completamente d'accordo).
La ricerca è realizzata da REIsearch e "IlSole24ORE" è stato scelto, unico italiano, tra i media partner che pubblicizzeranno l'iniziativa. I risultati saranno pubblicati nel prossimo mese di giugno.
www.eismed.eu/reisearch/initiative-on-text-generation-internet
|