Nuova edizione - N° 217 del 22 maggio 2017
#TerzoTempo e Riforma della P.A.

E' iniziata #TerzoTempo, campagna di ascolto e confronto delle realtà associative, corpi intermedi, imprese e tutti i soggetti organizzati che quotidianamente interagiscono con la Pubblica Amminstrazione.

Dopo la fase di consultazione pubblica sulle linee guida, l'approvazione della legge delega e dei  decreti relativi siamo alla terza fase, quella di attuazione, della riforma della Pubblica Amministrazione.

Attivato il Registro trasparenza, #TerzoTempo sarà utile per conoscere meglio la riforma e i nuovi diritti ma, soprattutto per raccogliere osservazioni sugli effetti che norme come quelle su trasparenza e diritto di sapere, sulla Conferenza dei servizi, sul lavoro pubblico, i moduli unici per le attività commerciali ed edilizie, i progetti di digitalizzazione (ad esempio lo SPID), la riforma delle partecipate, stanno producendo sui territori e gli eventuali ritardi o difficoltà.

Per sapere quanto e come sta funzionando la Riforma è necessario che con il Registro e l'Agenda pubblica, vi siano più appuntamenti in comune per tenere monitorato il percorso, per modificare quello che ancora non funziona, per implementare e migliorare le azioni, ha detto, fra l'altro,  Marianna Madia, nel recente incontro con i componenti l'Open Government Forum, perché la Riforma della P.A., non termina solo con la fine dell'iter legislativo.

Gli incontri verranno resi pubblici mensilmente, nella sezione Agenda trasparente del sito del Dipartimento della Funzione Pubblica.

 

http://registrotrasparenza.funzionepubblica.gov.it/registro/
http://www.funzionepubblica.gov.it/media/infografiche/riforma-della-pa/08-05-2017/terzotempo-la-riforma-pa-alla-prova-dellattuazione




Le ultime uscite
[25.06.2025] - N. 550 »
[12.06.2025] - N. 549 »
[28.05.2025] - N. 548 »
[21.05.2025] - N. 547 »
[14.05.2025] - N. 546 »
[08.05.2025] - N. 545 »
[30.04.2025] - N. 544 »
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail