Nuova edizione - N° 299 del 8 aprile 2019
Primo piano

Atto di indirizzo dell'Aran per dirigenti e segretari comunali
Approvato dalle Autonomie locali e dalle Regioni l'atto di indirizzo dell'Aran-Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni per il contratto (vedi allegato). Si sblocca così il rinnovo della contrattazione per gli oltre 15mila dirigenti di Regioni ed
Enti locali. I segretari comunali confluiranno in una "sezione speciale"...

[leggi »]


Associazione

Applicazione della 150: come far ripartire il processo?
Da dove si parte per ridare slancio al dibattito sulla comunicazione pubblica, dopo il taglio dell’80% alla spesa imposto dal decreto Monti che, di fatto, ha dato uno stop al processo d'innovazione avviato dalla Legge 150?
Se ne è discusso il 28 marzo durante la "Giornata della comunicazione pubblica"…

[leggi »]


Formazione

Formazione in comunicazione pubblica a Milano
Un percorso di aggiornamento professionale che permette di ampliare le conoscenze sul sistema della comunicazione pubblica (norme, strutture, governance, strumenti classici e digitali, relazioni interpersonali). "Fare comunicazione pubblica. Relazione con il cittadino, accesso, web, social...

[leggi »]


Dall'Italia

Disinformazione: l'8 per cento di notizie è falso
Diffusi i dati della nuova iniziativa di Agcom per la lotta contro la disinformazione on line. Il sistema di monitoraggio dell' 'Osservatorio sulla disinformazione on line' ha divulgato i dati 2018.
Nel primo numero sono stati esaminati gli scenari nazionali...

[leggi »]


L'indisciplinato senso civico degli italiani
Il senso civico dei cittadini italiani, analizzato da una indagine Istat, per mostrare comportamenti e atteggiamenti che riguardano il rispetto degli altri e delle regole di vita in comunità. Sui comportamenti negli spazi pubblici, l'84% degli intervistati dai 18 anni in su, riferisce di non...

[leggi »]


Ispezioni per la privacy 2019
Aumentate le sanzioni del 2018 (più di 8 milioni di Euro), per il primo semestre di quest'anno il garante della privacy si prefigge una intensa attività di ispezione, in collaborazione con il Nucleo speciale privacy della finanza...

[leggi »]


Dall'Europa

Interazione fra cittadini europei e sanità in tutta l'Unione
Nel parlare di accesso ai propri dati clinici in tutti gli stati membri dell'Unione europea l'idea - e l'obiettivo – della Commissione è anche di migliorare la vita dei cittadini europei che, fuori dal paese di origine, hanno bisogno di servizi sanitari...

[leggi »]


Lo scaffale

Storytelling e intelligenza artificiale
Autori: Joseph Sassoon
Editore: Franco Angeli

[leggi »]



Le ultime uscite
[25.06.2025] - N. 550 »
[12.06.2025] - N. 549 »
[28.05.2025] - N. 548 »
[21.05.2025] - N. 547 »
[14.05.2025] - N. 546 »
[08.05.2025] - N. 545 »
[30.04.2025] - N. 544 »
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail