Nuova edizione - N° 310 del 24 giugno 2019
Il Cybercrime in Italia colpisce la sanità

Uno studio del Clusit rivela che un attacco informatico su 10 è indirizzato al settore della sanità, per via dei dati sensibili che possiede, dove gli attacchi tra il 2017 e il 2018 sono raddoppiati.

Le aggressioni informatiche gravi nel 2018 sono aumentate del 38% e hanno raggiunto la cifra di 1.552 attacchi, pari a 129 attacchi al mese, contro i 94 del 2017. Il cybercrime che "si evolve" è la maggioranza con 1.232 attacchi, mentre "l'hacktivism" - gli hacker attivisti, come, ad esempio  Anonymous – è in diminuzione, dai 236 attacchi gravi del 2014 è passato a 61 nel 2018.

I dati elaborati hanno altresì evidenziato che il 16% degli attacchi prende di mira gli Enti governativi, mentre il 20%, uno su cinque, ha target multipli.

L'aumento delle denunce dal 2017 al 2018 per attacchi finanziari a grandi,  piccole e medie aziende è stato del 340%, le frodi denunciate registrano un +172%.

 




Le ultime uscite
[25.06.2025] - N. 550 »
[12.06.2025] - N. 549 »
[28.05.2025] - N. 548 »
[21.05.2025] - N. 547 »
[14.05.2025] - N. 546 »
[08.05.2025] - N. 545 »
[30.04.2025] - N. 544 »
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail