Più informazioni sui servizi digitali della P.A.
Una rilettura del recente Rapporto Agi-Censis conferma le difficoltà della transizione verso il digitale della Pubblica Amministrazione. Si legge nel documento che la spinta degli ultimi anni verso servizi e procedure digitalizzate è percepita solo in parte dagli italiani e più di un italiano su cinque è insoddisfatto del cambiamento in atto mentre gli altri quattro ritengono che il processo di digitalizzazione sia ancora troppo limitato nella sua diffusione e nella sua incisività. Solamente il 5,7% dei cittadini ritiene che questo processo sia già maturo e che la semplificazione stia effettivamente avvenendo. Gli sforzi fatti sono ritenuti insufficienti dall'8,1% della popolazione e per quasi il 15% dei cittadini i cambiamenti avvenuti sono persino fonte di ulteriori difficoltà e complicazioni. In parte la percezione di un cambiamento ancora limitato è spiegabile anche attraverso la mancanza di adeguata informazione sui servizi digitali già attivati dalle Amministrazioni pubbliche e sul loro reale funzionamento. Dice la rilevazione che il 9,2% si dichiara completamente informato e il 53,4% dichiara che l'informazione è carente se non assente. Il 37,4% dei cittadini, che afferma di essere sufficientemente informato, individua nella persistente difficoltà di accesso o di utilizzo dei servizi digitali il vero problema, che finisce per annullare i lati positivi di un'offerta non più vincolata a sportelli e lunghe attese e code.
www.agi.it
|