Ucraina, da "Compubblica" due borse di studio in comunicazione per rifugiate nella Unione Europea
Il Consiglio Direttivo di "Comunicazione Pubblica" ha deliberato di assegnare 2 borse di studio (del valore di 2.700,00 euro) per l'ottenimento della qualificazioneprofessionale di comunicatore pubblico ai sensi della legge 4/2013 ad altrettante cittadine ucraine rifugiate a seguito dell'invasione da parte della Russia.
"I valori di riferimento dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale - evidenziano la Presidente Leda Guidi e il Segretario Generale, Marco Magheri - vogliono essere infatti guida per la formazione professionale dei comunicatori pubblici e auspicio di pace e di un rapido ritorno alla normalitā in Ucraina con la cessazione delle operazioni di guerra".
L'iniziativa di formazione online valida per tutto il 2022 č aperta a tutte le cittadine ucraine rifugiate in Unione Europea con un curriculum coerente con le attivitā di comunicazione pubblica e istituzionale e con una verificabile conoscenza adeguata della lingua italiana.
Le attivitā di "Comunicazione Pubblica" sono da sempre incentrate nella costruzione di una cultura della partecipazione, dell'inclusione e della difesa dei diritti fondamentali della persona in ogni parte del mondo.
Oltre al valore del percorso formativo "Comunicazione Pubblica" si farā carico dei costi amministrativi per l'attestazione della qualificazione professionale.
Le candidature, con richiesta di partecipazione e curriculum vitae possono pervenire entro il 30 giugno 2022 a info@compubblica.it e saranno selezionate dal Consiglio Direttivo.
|