Nuova edizione - N° 428 del 8 aprile 2022
Giovedì 14 aprile, "Digital war, disinformazione, comunicazione e conflitti in Europa"

L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, la complessità dei livelli di conflitto sul terreno con le implicazioni di cybersecurity e propaganda impongono una riflessione multidimensionale e multidisciplinare su quel che sta avvenendo a est dell'Europa e sul ruolo della comunicazione e delle sue competenze professionali come strumento di difesa dei diritti fondamentali e per la costruzione della pace nella traiettoria europea.

Con questo spirito, nell'ambito delle iniziative per stimolare la crescita culturale del sistema Paese,l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, in collaborazione con il Movimento Europeo Italia, dedica un webinar a questi temi di particolare rilevanza e su cui l'Europa ha attivato iniziative di inedita portata per proteggere Stati, istituzioni, imprese e cittadini e che rappresenta un potente elemento della comunicazione pubblica e istituzionale.

L'appuntamento con il webinar "Digital war, disinformazione, comunicazione e conflitti in Europa" è per giovedì 14 aprile 2022 ore 16.00-18.00 sulla piattaforma Zoom, Con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione europea - Progetto "L'Europa chiama il futuro".

L'incontro, durante il quale sarà presentato il volume Infoguerra di Eugenio Iorio (Rubbettino Editore) vedrà la partecipazione di relatori di altissimo profilo, sarà aperto dalla Presidente Leda Guidi e moderato dal Segretario Generale di "Comunicazione Pubblica", Marco Magheri, con le conclusioni del Presidente del Movimento Europeo e del Comitato Scientifico dell'Associazione, Pier Virgilio Dastoli.

Porteranno un contributo sui diversi temi: Mario Carta, Professore ordinario di Diritto dell'Unione Europea, Università Unitelma Sapienza Roma, Giampiero Gramaglia, Consigliere per la comunicazione dell'Istituto Affari Internazionali; Roberto Grandi, Direttore del Master Internazionale Marketing, Communication and New Media alla Bologna Business School (BBS) Università di Bologna, Vincenzo Le Voci, Segretario Generale del Club di Venezia - Consiglio UE, Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza in Italia dell'Unione Europea

Analogamente ad altre attività culturali dell'Associazione, il Consiglio Direttivo di "Comunicazione Pubblica", attribuirà 2 crediti formativi ai partecipanti all'incontro gratuito, ai fini della qualificazione professionale dei comunicatori pubblici ai sensi della Legge 4/2013.







Le ultime uscite
[25.06.2025] - N. 550 »
[12.06.2025] - N. 549 »
[28.05.2025] - N. 548 »
[21.05.2025] - N. 547 »
[14.05.2025] - N. 546 »
[08.05.2025] - N. 545 »
[30.04.2025] - N. 544 »
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail