C'era da aspettarselo. Dopo la nostra presa di posizione e la conseguente decisione del Sindaco di Portomaggiore di riesaminare le modalità di un band...
Questo è il centosessantesimo numero della nostra rivista on-line. Un dialogo che dura, da oltre tre anni, tra la nostra Associazione, i nostri iscrit...
Non ci aspettano giorni facili in questo inizio di autunno che ci viene preannunciato "di lacrime e di sangue". Molte questioni irrisolte paiono giunt...
In questo numero pubblichiamo l'ennesima segnalazione di violazione della legge 150 del 2000. Non è la prima e non sarà l'ultima. Siamo, come sempre, ...
Nel giugno 2011 la Commissione europea ha pubblicato la prima serie di risultati per l'attuazione dei Principi Safer Networking sociale per l'UE, prin...
Giovedì 7 luglio il Comitato Scientifico dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale si è riunito a Roma....
Organizzata dall'associazione culturale "Europ@" si terrà al quartiere Borgo Panigale (Via de la Birra, 21) la manifestazione: "L'Europa a Bologna... ...
Alla Bicocca di Milano si prepara un concorso in cui vengono richieste competenze giornalistiche ma non si pretendono giornalisti. Sarebbe come dire c...
In margine al Forum della Comunicazione 2011 - il cui slogan era "Chi non comunica scompare" - pubblichiamo una sintesi dell'intervento di Carlo Gelo...
Mercoledì 8 giugno a Milano, al Palazzo Pirelli, la Regione Lombardia e l'Associazione italiana della Comunicazione pubblica e istituzionale hanno pre...
di Andrea Ichino. da "Il Sole 24Ore" del 27/05/2011....
Approvato il documento di indirizzo e deciso di coinvolgere l'Associazione e le Università sul programma di mandato. Eletto il Comitato scientifico....
Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005