La scheda per la domanda di richiesta di qualificazione professionale di comunicatore pubblico per il 2016 è disponibile sul sito (www.compubblica.it-...
"Comunicazione Pubblica" ha stretto un patto di collaborazione con il mondo della ricerca e dell'università. Professionalità, conoscenze e specializza...
Il rischio ambientale è argomento più che mai attuale e genera timori che spesso i cittadini non sono preparati ad affrontare. I media non aiutano nel...
Al di là delle competenze professionali sottolineate nel messaggio del Presidente della Repubblica Mattarella "comunicare bene è un dovere delle Istit...
Che la dimensione digitale 2.0 e il nuovo paradigma del web sociale e collaborativo siano una imperdibile (ulteriore!) opportunità di innovazione per ...
L'incontro conclusivo di COM.Lab "Qualificazione e certificazione del comunicatore pubblico" è stato incentrato sul tema che sta più a cuore al mondo ...
"Comunicare bene è un dovere delle Istituzioni. Migliorare le conoscenze e le professionalità in questo campo ha un valore strategico, perché una effi...
A due giorni dall'inaugurazione della nuova edizione di COM.Lab (Saint-Vincent 22, 23 e 24 ottobre) è grande l'interesse suscitato dalla manifestazion...
Da venticinque anni "Comunicazione Pubblica" (l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale è ufficialmente nata nel febbraio ...
Ventidue convegni duranti i quali studiosi, politici e dirigenti della P.A., economisti, esperti, professionisti privati, giornalisti e, non ultimi, i...
A Saint-Vincent il 22, 23 e 24 ottobre prossimo si svolgerà l'edizione 2015 di COM.Lab, un evento che "Comunicazione Pubblica" ha organizzato con l'ob...
Ventidue incontri fra cui quattro momenti formativi organizzati in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti valdostani e uno con l'Associazione dei...
Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it