A primavera tutto rinasce e tutto si rinnova. Ad eccezione di qualcuno che nella foresta dei luoghi comuni, appollaiato sul ramo più alto dell'albero...
Cari colleghi e amici, il 29 e 30 maggio prossimi si svolge a Roma il convegno "Le Riforme Perdute della P.A.". L'incontro affronta criticamente il co...
Dobbiamo delle scuse a tutti coloro (pochi o tanti non importa) che hanno partecipato alla tavola rotonda di Forumpa del 14 maggio per conoscere l'opi...
Tema importante quello scelto dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Sicilia che il 20 maggio a Palermo e, il giorno dopo a Trapani, h...
Il 29 e 30 maggio l'Associazione "Comunicazione Pubblica" organizza a Roma un convegno nazionale sulle "Riforme perdute della Pubblica Amministrazione...
Il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale per il triennio 2008-2011, non ha perso ...
Quale lezione può trarre un comunicatore pubblico dalle elezioni del 2008? La stessa che Philip Gould, in un suo recente saggio, così indica: "Non si ...
Quando questo numero di "Comunicatori e Comunicazione" sarà in rete gli abbonati al nostro settimanale on line avranno raggiunto la ragguardevole cifr...
Il 26 marzo si è tenuta a Bruxelles una riunione del Comitato Permanente della Feacp in occasione di un incontro di presentazione e di preparazione de...
Non ci crederete ma chi alla fine è l'unico che fa autoironia sul web è Pierferdinando Casini. C'è sul suo sito uno spazio Tarocca Casini che ospita a...
Un'ulteriore accelerazione ai processi di riconoscimento delle professioni non regolamentate: il 26 febbraio scorso, il Ministero della Giustizia, di ...
Favorito da un inatteso e gratuito battage pubblicitario, il numero zero di "Comunicatori e Comunicazione"ha ottenuto un successo superiore alle più o...
Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it