Dopo una precisa e attenta istruttoria, alcuni incontri presso il Ministero dello Sviluppo Economico e l'adeguamento dello Statuto dell'Associazione a...
"Io sono emozionato": così il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha presentato in un video, diffuso il 3 marzo scorso nella "versione originale" e ...
Nell'ambito delle associazioni professionali riconosciute dalla nuova legge che rilasciano attestazioni, "Comunicazione Pubblica" è l'unica che fa dir...
Primo Consiglio Direttivo del 2015 per "Comunicazione Pubblica". Importanti gli argomenti all'ordine del giorno che vedono in primo piano la programma...
"Come si fa comunicazione", "La comunicazione organizzativa", "Il web", "Per semplificare il linguaggio" sono quattro guide pratiche dedicate a chi op...
Come ogni inzio d'anno "Comunicazione Pubblica" pubblica, per condividerli con i soci, colleghi, lettori, i numeri riepilogativi riferiti ai due media...
L'Italia, non c'è dubbio, è il bel paese per antonomasia. Ce lo ricordano anche Dante e Petrarca. E il concetto di "bellezza" non poteva mancare in Ex...
Avvio entro aprile 2015 del Sistema SPID-Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale di cittadini e imprese. SPID consente ai cittadini e ...
Nelle Amministrazioni pubbliche - siano esse centrali, regionali, territoriali, aziende di servizio o Enti pubblici - si fa un gran parlare di anticor...
La semplificazione del linguaggio nella Pubblica Amministrazione è un aspetto che, soprattutto a partire dagli anni Novanta, ha suscitato molto intere...
Nell'augurare a tutti i soci e colleghi un Felice Natale e un sereno Anno Nuovo, la redazione di "Comunicatori&Comunicazione" da appuntamento ai suoi ...
L'Italia è uno strano paese, dove spesso le cose sono fatte al contrario, magari poi funzionano ma il processo costruttivo è illogico. Poco tempo addi...
Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it