I colleghi che hanno chiesto e ricevuto l'attestazione professionale 2015 sono già numerosi. La qualificazione di "comunicatore pubblico" e "addetto a...
L'attestazione professionale di "comunicatore pubblico" e "addetto alla comunicazione e alle relazioni con il pubblico" è destinata ai soci attivi di ...
Di frequente a me, e ad altri amici iscritti a "Comunicazione Pubblica", viene posta questa domanda: "perché devo iscrivermi all'Associazione?". Prove...
Un sistema parallelo a quello degli ordini e collegi, similare a molte realtà europee, dove non vi sono che pochi ordini, sono le Associazioni riconos...
"Come si fa comunicazione", "La comunicazione organizzativa", "Il web", "Per semplificare il linguaggio" sono quattro Guide pratiche dedicate a chi op...
Argomenti importanti come i processi interni, esterni e integrati di comunicazione, la P.A. in rete, i processi e le regole dell'Amministrazione digit...
Le Associazioni riconosciute e regolamentate dalla Legge 4/2013 "Disciplina delle professioni non organizzate" a differenza degli ordini professionali...
Con l'approvazione della norma sulle professioni non organizzate in ordini e collegi (L. 4/2013) la nostra Associazione, che ha sempre portato avanti ...
Dopo una precisa e attenta istruttoria, alcuni incontri presso il Ministero dello Sviluppo Economico e l'adeguamento dello Statuto dell'Associazione a...
"Io sono emozionato": così il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha presentato in un video, diffuso il 3 marzo scorso nella "versione originale" e ...
Nell'ambito delle associazioni professionali riconosciute dalla nuova legge che rilasciano attestazioni, "Comunicazione Pubblica" è l'unica che fa dir...
Primo Consiglio Direttivo del 2015 per "Comunicazione Pubblica". Importanti gli argomenti all'ordine del giorno che vedono in primo piano la programma...
Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it