Pianificato e programmato, a cura della Delegazione di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige di "Comunicazione Pubblica" anche il primo ...
Nelle ultime settimane, come abbiamo già ricordato, siamo scesi in campo per difendere la legge 150. Sollecitati da lettere e telefonate di soci e ami...
Gli ultimi fuochi elettorali si stanno spegnendo in un groviglio di escort, intercettazioni, denunce e arresti. Lo scenario è più simile a quello di u...
Fra qualche settimana la nostra Associazione festeggerà i suoi primi vent'anni di vita. Diciamolo subito: non sarà né un garrire di bandiere, né un ru...
A qualche giorno di distanza parliamo nuovamente di noi, dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Del suo lavoro. Dell...
Dunque, una nuova stagione elettorale è cominciata. Nelle nostre città già si affacciano vecchie e nuove facce di candidati con i loro imbarazzati sor...
Tra le molte notizie che confermano il ritorno (ma siamo sicuri che se ne fosse andata?) della corruzione nella Pubblica Amministrazione, ci ha colpit...
Prima o poi doveva scoppiare. Come accade sempre in Italia ci hanno pensato...poi...pochi giorni prima delle elezioni. Così le soluzioni sono due: non...
La proposta formativa dell'Associazione già in calendario a Bologna e a Milano dal titolo "La Comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: Obiettivi...
Questa volta parliamo di noi. Noi dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale Noi ai quali non viene perdonato né di vole...
Invitare i giovani a lasciare questo nostro Paese o a scappare da qualcuno e da qualcosa rischia di diventare una nuova moda destinata a concludersi i...
Non nascondiamo la nostra preferenza per chi fa rispetto a chi parla. Per questo abbiamo molto apprezzato il Protocollo d'intesa regionale sulla comun...
Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it