La comunicazione così come viene intesa da pubblicitari e giornalisti è ormai caduta in discredito, soprattutto per colpa della politica. Durante i "3...
Dovevamo immaginarlo che questi sono tempi in cui il numero torna ad avere un valore assoluto. Per questo motivo, a quei soci che pretenderebbero "adu...
Con il Consiglio Direttivo del 23 marzo, si è concluso dal punto di vista istituzionale, il mandato 2008-2011. Il prossimo 18 aprile spetterà all'Asse...
Il 18 aprile 2011, lunedì, alle ore 11.30 (in seconda convocazione), presso la Sala Natali della Commissione Europea, in via IV Novembre 149, Roma è i...
Diciamolo francamente: venti anni sono un periodo di tempo molto lungo non solo per i tre moschettieri ma anche per ciascuno di noi. Se poi questo arc...
L'inizio del corso formativo a Bologna, dal titolo "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: funzione strategica di modernizzazione" aggiorna...
Aggiornata e rinnovata nei contenuti la nuova proposta formativa dal titolo "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: funzione strategica di ...
"La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: funzione strategica di modernizzazione" è il titolo portante del percorso di formazione che la nost...
Quanto incide la "riduzione dei costi degli apparati amministrativi", previsti dall'ultima manovra finanziaria, sulle attività di comunicazione pubbli...
La leva della reale modernizzazione delle Istituzioni pubbliche è investire sul miglioramento delle competenze e delle eccellenze per la comunicazione...
L' inizio del corso formativo a Roma, dal titolo "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: funzione strategica di modernizzazione" aggiornato...
Del 'Rapporto Italia 2010' realizzato da Eurispes, che "misura" la fiducia degli italiani nei confronti delle Istituzioni, la novità è una inversione ...
Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it