"La PA è una priorità del piano Italia Digitale 2030, il programma del ministero dell'Innovazione e la transizione tecnologica". Lo ha ribadito il min...
Il presidente del Cnel Tiziano Treu ha presentato al parlamento e al governo la Relazione 2020, sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle amm...
Internet veloce e gratuito, territori connessi, istruzione scientifica. Bonaccini-Salomoni: "Innovazione, sviluppo sostenibile, integrazione sociale"....
Sono 4.536 i prossimi posti da destinare a concorso nel 2021 nelle amministrazioni centrali e negli enti pubblici non economici (si veda tabella di se...
Grande partecipazione e interventi di alto profilo all'evento con cui "Comunicazione Pubblica" ha voluto celebrare, sul campo, la giornata internazion...
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, è da sempre impegnata nel contributo alla costruzione della relazione di fiducia...
Il 16 febbraio scorso abbiamo letto sul Corriere della Sera "Il gioco dell'URP", un intervento di Massimo Gramellini in cui sberleffa- col suo stile -...
La prima seduta del Consiglio dei Ministri guidato da Mario Draghi ha visto una esplicita indicazione da parte del neopresidente sullo stile di comuni...
La crisi di governo - di cui non è questa la sede per indagarne cause, genesi e obiettivi - ha avuto una svolta che può rappresentare una storica occa...
Il 17 febbraio dalle 16 alle 18 appuntamento online con gli obiettivi dell'Agenda 2030 e le sfide della comunicazione pubblica per lo sviluppo sosteni...
Proseguono gli incontri per la valutazione delle domande per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico 2021. La prossima riunione si te...
Dal 2021 la quota associativa a "Comunicazione Pubblica" per i nuovi iscritti all'Associazione è di 100,00 Euro annuali. Resta invariato, solo per que...
Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it